Passage des Panoramas (Parigi)
Europa,
Francia,
citta,
II arrondissement
Il Passaggio dei Panorami, situato nel cuore del 2° arrondissement di Parigi, è uno dei passaggi coperti più antichi e affascinanti della città. Questo passaggio, inaugurato nel 1800, è un esempio perfetto dell’eleganza e della raffinatezza della Parigi del XIX secolo, quando i passaggi coperti erano il luogo preferito per lo shopping, la socializzazione e l’intrattenimento. Con la sua atmosfera suggestiva, le sue vetrine incantevoli e la sua architettura storica, il Passaggio dei Panorami offre ai visitatori un viaggio nel tempo, alla scoperta della Parigi romantica e bohémien.
Il Passaggio dei Panorami prende il nome dai primi “diorami” o “panorami” che venivano esposti in una galleria all’interno del passaggio. Questi panorami erano dipinti su grandi superfici curve e offrivano ai visitatori una visione immersiva di paesaggi e scene storiche. Questi spettacoli visivi rappresentavano una delle prime forme di intrattenimento visivo, precursori del cinema, e attirarono una grande quantità di visitatori, contribuendo alla popolarità del passaggio.
L’architettura del Passaggio dei Panorami è un’affascinante combinazione di eleganza e funzionalità. Il passaggio è coperto da una tettoia di vetro che permette alla luce naturale di illuminare lo spazio interno, creando un’atmosfera luminosa e accogliente. Le pareti sono adornate da una serie di negozi con vetrine incantevoli, che espongono una varietà di articoli, dai libri antichi ai gioielli, dagli orologi agli articoli da collezione. Questo mix di negozi unici conferisce al passaggio un carattere distintivo e un fascino senza tempo.
Uno degli aspetti più affascinanti del Passaggio dei Panorami è la sua capacità di mantenere intatta la sua essenza storica pur rimanendo un luogo vitale e dinamico. Tra i negozi storici che meritano una visita, ci sono la libreria Stern, specializzata in libri antichi e rari, e il negozio di filatelia, che attira collezionisti di francobolli da tutto il mondo. Questi negozi, con le loro antiche insegne e le loro vetrine curate, evocano l’atmosfera del XIX secolo e raccontano storie di un’epoca passata.
Il passaggio è anche un paradiso per gli amanti della gastronomia, con una serie di ristoranti e caffè che offrono delizie culinarie per tutti i gusti. Tra questi, il famoso ristorante “Le Bougainville” è un’istituzione del quartiere, noto per la sua cucina tradizionale francese e la sua atmosfera accogliente. Passeggiando lungo il passaggio, è possibile fermarsi per un caffè o un pasticcino in uno dei caffè storici, immergendosi nell’atmosfera rilassata e sofisticata del luogo.
Dal punto di vista storico, il Passaggio dei Panorami ha assistito a numerosi eventi e cambiamenti che hanno segnato la storia di Parigi. Durante la Belle Époque, il passaggio era un luogo di ritrovo per artisti, scrittori e intellettuali, che vi si recavano per discutere di arte e letteratura nei caffè e nelle librerie. Questo spirito bohémien è ancora presente oggi, con una serie di gallerie d’arte e negozi di antiquariato che mantengono viva la tradizione culturale del passaggio.
Uno degli aneddoti più affascinanti riguarda l’incontro tra il famoso scrittore francese Honoré de Balzac e la contessa Hańska, che avvenne proprio nel Passaggio dei Panorami. Questo incontro segnò l’inizio di una lunga e appassionata corrispondenza tra i due, che culminò nel loro matrimonio. La storia d’amore tra Balzac e la contessa Hańska è solo uno dei tanti episodi romantici e affascinanti che fanno parte della storia del passaggio.
Leggi Tutto