Piazza di Sant Jaume

Europa,
Spagna,
citta,
Barri Gòtic
Plaça de Sant Jaume è il centro politico di Barcellona, situata nel cuore del Quartiere Gotico. Questa piazza è un luogo di grande rilevanza storica e culturale, dove si trovano due degli edifici più importanti della città: il Palau de la Generalitat de Catalunya e l’Ajuntament de Barcelona, rispettivamente la sede del governo regionale catalano e il municipio della città. La storia della piazza è antica e risale all’epoca romana, quando l’area era il foro della città romana di Barcino. Il nome della piazza deriva dall’antica chiesa di Sant Jaume, demolita nel 1823 per fare spazio all’ampliamento della piazza. Questo progetto di rinnovamento urbano fu parte di un più ampio piano di modernizzazione che mirava a migliorare l’infrastruttura cittadina e a creare nuovi spazi pubblici. La piazza fu successivamente ribattezzata Plaça de la Constitució in onore della Costituzione del 1837, ma riprese il suo nome originale dopo la Seconda Repubblica Spagnola. Plaça de Sant Jaume è il palcoscenico di numerosi eventi storici e celebrazioni. Qui si tengono le celebrazioni per la Festa di Sant Jordi, patrono della Catalogna, e per la Diada Nacional de Catalunya, la festa nazionale catalana. Inoltre, la piazza è il luogo di numerose manifestazioni politiche e sociali, che riflettono l’importanza di Barcellona come centro di attivismo politico. Uno degli elementi architettonici più significativi della piazza è la facciata neoclassica del Palau de la Generalitat, che risale al XV secolo. Questo edificio, con il suo imponente portale e le finestre decorate, è un esempio magnifico dell’architettura gotica catalana. All’interno, il palazzo ospita sale riccamente decorate, tra cui la Sala Tàpies e il Saló de Sant Jordi, che sono utilizzate per cerimonie ufficiali e incontri governativi. Di fronte al Palau de la Generalitat si trova l’Ajuntament de Barcelona, un edificio altrettanto storico. La facciata principale, che guarda verso Plaça Sant Jaume, è un esempio di architettura neoclassica del XVIII secolo, mentre l’ingresso laterale su Carrer de la Ciutat conserva elementi gotici più antichi. L’interno del municipio ospita numerose opere d’arte e decorazioni storiche, tra cui la famosa Sala de Cent, una delle sale più antiche, utilizzata per le riunioni del Consiglio cittadino.
Leggi Tutto