Quartiere delle Lettere
Europa,
Spagna,
citta,
Centro
Il Barrio de las Letras, noto anche come il Quartiere Letterario, è un affascinante distretto situato nel cuore di Madrid, celebre per essere stato la dimora di alcuni dei più grandi scrittori del Siglo de Oro spagnolo, tra cui Miguel de Cervantes, Lope de Vega, Francisco de Quevedo e Luis de Góngora. Questo quartiere, ricco di storia e cultura, offre una combinazione unica di atmosfera bohemienne, intrattenimento, shopping e gastronomia.
Le strade del Barrio de las Letras sono spesso pedonalizzate o con accesso limitato ai veicoli, creando un ambiente piacevole e sicuro per passeggiare. Uno degli aspetti più caratteristici di questo quartiere sono le iscrizioni sulle pietre delle strade, riportanti brevi testi delle opere dei celebri autori che vi hanno vissuto. Tra le piazze più note si trova Plaza de Santa Ana, che ospita monumenti dedicati a Federico García Lorca e Pedro Calderón de la Barca, nonché il Teatro Español, il più antico teatro di Madrid, aperto nel 1583.
Un altro luogo di grande interesse è la Casa de Cervantes, situata in Calle de Cervantes, dove il famoso autore di “Don Chisciotte” visse e morì. Anche se la casa originale è stata demolita nel XIX secolo, una targa commemorativa e vari poster ne ricordano la presenza. Poco distante si trova la Casa de Lope de Vega, ora un museo che offre visite guidate gratuite su prenotazione, permettendo ai visitatori di immergersi nella vita del drammaturgo dal 1610 fino alla sua morte nel 1635. Non lontano si trova anche il Convento de las Trinitarias Descalzas, luogo di sepoltura di Cervantes, commemorato ogni anno con una messa il 23 aprile.
Il Barrio de las Letras è anche un centro vibrante di attività commerciali con un tocco artistico. Le sue strade ospitano numerosi negozi di libri, gallerie d’arte, negozi di antiquariato e boutique indipendenti. Un evento mensile molto popolare è il Mercado de las Ranas, che si tiene il primo sabato di ogni mese, dove i commercianti portano i loro prodotti nelle strade e offrono promozioni speciali, accompagnate da concerti e spettacoli teatrali di strada.
La gastronomia è un’altra grande attrazione del quartiere. Oltre ai tradizionali tapas bar come Los Gatos e La Platería, dove si possono gustare specialità locali come le patatas bravas e i calamari, negli ultimi anni sono sorti numerosi gastro-bar che offrono piatti tradizionali rivisitati in chiave moderna. La Plaza de Santa Ana e le sue terrazze sono particolarmente rinomate per le serate all’aperto, mentre ristoranti come Triciclo offrono esperienze culinarie più raffinate.
Dal punto di vista culturale, il Barrio de las Letras è idealmente posizionato vicino ai principali musei di Madrid, come il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza e il Museo Reina Sofía, creando un triangolo d’arte che rende il quartiere un punto di riferimento per gli amanti della cultura. Inoltre, il CaixaForum Madrid, situato in una vecchia centrale elettrica restaurata, offre una vasta gamma di esposizioni e attività culturali che abbracciano arte, design, musica e molto altro.
Leggi Tutto