Quartiere Gotico (Barcellona)
Europa,
Spagna,
citta,
Ciutat Vella
Il Barri Gòtic, o Quartiere Gotico, è il cuore storico di Barcellona, una delle zone più affascinanti e ricche di storia della città. Questo quartiere si estende dalla famosa Rambla fino alla Via Laietana, e dal mare fino alla Ronda de Sant Pere, includendo alcune delle strade e delle piazze più antiche della città. È un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, offrendo ai visitatori un’esperienza unica attraverso le sue stradine labirintiche, le chiese gotiche e le antiche rovine romane.Il Barri Gòtic sorge sull’antica città romana di Barcino, fondata intorno al 15 a.C. Molti resti di questa epoca sono ancora visibili, come i tratti delle mura romane e i resti del Tempio di Augusto, situati vicino alla Plaça Sant Jaume, che oggi ospita il Municipio di Barcellona e il Palazzo della Generalitat de Catalunya. Questa piazza è il cuore amministrativo della città da oltre duemila anni.
L’architettura del quartiere riflette una lunga storia che va dai tempi romani al medioevo fino alle aggiunte del XX secolo. Un esempio significativo è la Cattedrale di Barcellona, iniziata nel 1298 e completata solo nel XIX secolo. La cattedrale, dedicata a Santa Eulalia, patrona della città, è un capolavoro gotico con la sua facciata imponente, il chiostro sereno e le magnifiche vetrate. Ogni angolo del Barri Gòtic ha qualcosa da raccontare, come la Plaça del Rei, dove si trovano il Palazzo Reale Maggiore e la Cappella di Santa Agata, e la suggestiva Plaça de Sant Felip Neri, che conserva ancora i segni delle bombe della Guerra Civile Spagnola.
Uno degli aspetti più affascinanti del Barri Gòtic è il suo mix di storia e vita contemporanea. Le stradine strette e tortuose, come Carrer del Bisbe con il famoso ponte neogotico costruito nel 1928, sono costellate di negozi, caffè e ristoranti che offrono un assaggio della vibrante cultura catalana. Tra questi spicca Els Quatre Gats, un caffè che fu il centro della vita intellettuale e artistica della Barcellona modernista e che ospitò anche il giovane Picasso.
Il Barri Gòtic è anche un centro culturale di primo piano. Il Museo di Storia di Barcellona (MUHBA), situato in Plaça del Rei, offre un viaggio affascinante attraverso la storia della città, con scavi romani che possono essere visitati sotto le strade medievali. Un altro punto di interesse è il Museo Picasso, che ospita una delle collezioni più complete delle opere giovanili dell’artista.
Il Barri Gòtic è stato il teatro di molti eventi cruciali nella storia di Barcellona e della Catalogna. Oltre alla già menzionata Plaça Sant Jaume, il quartiere ospita anche la Sinagoga Major, una delle più antiche d’Europa, testimonianza della ricca storia della comunità ebraica di Barcellona, e il Call, l’antico quartiere ebraico.
Leggi Tutto