Somerset House (Londra)

Europa,
Regno Unito,
citta,
Strand
Somerset House, un maestoso complesso neoclassico situato sulla sponda sud dello Strand nel cuore di Londra, è un simbolo di eccellenza architettonica e un punto focale della vita culturale e artistica della città. Costruito sul sito di un palazzo Tudor appartenuto al Duca di Somerset, l’attuale Somerset House fu progettato da Sir William Chambers e la costruzione iniziò nel 1776, completandosi nel 1801. La storia di Somerset House è ricca e variegata. Originariamente, il palazzo Tudor fu costruito nel 1547 da Edward Seymour, Lord Protettore e Duca di Somerset, ma passò alla Corona dopo la sua esecuzione nel 1552. Durante il regno di Giacomo I, l’edificio fu residenza londinese di sua moglie, Anna di Danimarca, e fu rinominato Denmark House. Anna commissionò numerosi miglioramenti, inclusa una magnifica fontana progettata dal francese Salomon de Caus. Nel corso degli anni, il palazzo servì come dimora per diversi membri della famiglia reale, tra cui Henrietta Maria di Francia, moglie di Carlo I, che vi costruì una cappella cattolica progettata da Inigo Jones. Durante la Guerra Civile Inglese, Somerset House fu utilizzata come quartier generale dell’esercito parlamentare e fu anche il luogo in cui il corpo di Oliver Cromwell giacque in stato dopo la sua morte nel 1658. Dopo la Restaurazione della monarchia, il palazzo tornò ad essere una residenza reale, ma con il tempo cadde in disuso e degrado, fino a quando fu demolito nel 1775 per far posto al nuovo edificio progettato da Chambers. Il nuovo Somerset House divenne sede di importanti istituzioni culturali e scientifiche. Nel 1780, la Royal Academy of Arts, la Royal Society e la Society of Antiquaries si stabilirono nella North Wing, e Somerset House ospitò la prima esposizione della Royal Academy. Negli anni successivi, altri enti governativi e accademici, tra cui il General Register Office e l’Inland Revenue, occuparono l’edificio, rendendolo un centro vitale per l’amministrazione pubblica britannica. Oggi, Somerset House è un vibrante centro culturale che ospita una serie di eventi, mostre e attività artistiche. La Courtauld Gallery, situata nella North Wing, è rinomata per la sua collezione di arte impressionista e post-impressionista, che include capolavori di artisti come Manet, Van Gogh e Cézanne. Somerset House Studios, un’area dedicata alla residenza artistica, offre spazi di lavoro a oltre 300 creativi e ospita progetti innovativi che spaziano dalla musica all’arte visiva, dall’installazione alla performance. La programmazione culturale di Somerset House è particolarmente dinamica. Ad esempio, l’iniziativa “Utopia 2016” ha celebrato il 500° anniversario della pubblicazione di “Utopia” di Thomas More con una serie di eventi e installazioni che esploravano il tema dell’utopia attraverso l’arte contemporanea. L’evento “Beano: The Art of Breaking the Rules” ha reso omaggio allo storico fumetto britannico con una mostra che ha coinvolto artisti contemporanei nel reinterpretare i personaggi e i temi del Beano, evidenziando il suo spirito ribelle e la sua capacità di influenzare la cultura popolare. pubblici urbani. Questi progetti non solo promuovono il dialogo e la comprensione su temi complessi, ma dimostrano anche il potere trasformativo dell’arte nella società moderna. Un elemento distintivo di Somerset House è il suo cortile centrale, l’Edmond J. Safra Fountain Court, un’ampia piazza circondata da imponenti edifici neoclassici. Durante l’estate, il cortile ospita una popolare pista di pattinaggio sul ghiaccio, eventi cinematografici all’aperto e concerti, mentre in inverno si trasforma in un incantevole villaggio natalizio. Questo spazio multifunzionale è un punto di incontro per londinesi e turisti, un luogo dove l’arte e la cultura si fondono con la vita quotidiana della città.
Leggi Tutto