Spiaggia Sunj
Europa,
Croazia,
citta,
Lopud Island
Šunj Beach, situata sull’incantevole isola di Lopud, è una delle spiagge sabbiose più rinomate della regione di Dubrovnik. Questo angolo di paradiso, con la sua sabbia fine e dorata e le acque cristalline dell’Adriatico, è un’attrazione imperdibile per chi visita l’arcipelago delle Elafiti. Šunj Beach si estende per circa 200 metri, offrendo un ambiente ideale per famiglie, coppie e appassionati di sport acquatici.
La spiaggia si trova sul lato meridionale di Lopud, un’isola che vanta una storia ricca e variegata. Lopud, nota ai Greci come Delaphodia e ai Romani come Lafota, entrò a far parte della Repubblica di Ragusa (Dubrovnik) dall’XI secolo. Durante il periodo della Repubblica, l’isola divenne un importante centro per la costruzione navale e il commercio marittimo. I resti di antiche ville e chiese sparse per l’isola testimoniano questo passato prospero. Raggiungere Šunj Beach è un’esperienza in sé. Dopo un breve viaggio in traghetto da Dubrovnik, che offre vedute spettacolari del mare e delle isole circostanti, i visitatori arrivano al villaggio principale di Lopud. Da qui, un sentiero di circa due chilometri attraverso una foresta ombrosa conduce alla spiaggia. Per chi preferisce un’opzione più comoda, sono disponibili golf cart elettrici che effettuano il trasporto fino alla spiaggia.
Una volta arrivati, la spiaggia offre una varietà di attività. Le acque poco profonde e la sabbia morbida rendono Šunj un luogo perfetto per i bambini, che possono giocare in sicurezza. Gli amanti degli sport acquatici possono noleggiare kayak, pedalò e attrezzature per lo snorkeling, esplorando la vivace vita marina che abita le acque circostanti. Per i più avventurosi, un tuffo nella famosa Grotta Azzurra è un’esperienza da non perdere.
Šunj Beach è anche nota per i suoi servizi eccellenti. Lungo la spiaggia, sono disponibili lettini e ombrelloni a noleggio, perfetti per chi desidera rilassarsi al sole. I due ristoranti sulla spiaggia offrono una selezione di piatti locali e bevande rinfrescanti, consentendo ai visitatori di gustare la cucina croata con una vista mozzafiato sul mare. Per coloro che cercano un’esperienza più esclusiva, il Rajski Kutak Bindo, situato su una collina sopra la baia, offre una cucina raffinata in un’atmosfera idilliaca. Politicamente, l’isola di Lopud ha mantenuto una certa autonomia nel corso dei secoli, integrandosi perfettamente nella struttura della Repubblica di Ragusa. Questa indipendenza ha permesso all’isola di sviluppare una propria identità culturale, che si riflette nelle tradizioni e negli usi locali. La comunità di Lopud è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza, che rendono l’isola un luogo accogliente per i visitatori.
Leggi Tutto