Spui (Amsterdam)

Europa,
Olanda,
citta,
Centrum
Il Spui è una delle piazze più affascinanti e dinamiche di Amsterdam, situata nel cuore del centro storico della città. Originariamente, il Spui era un corso d’acqua che segnava il confine meridionale di Amsterdam fino agli anni 1420, quando il canale Singel fu scavato come un fossato esterno intorno alla città. Solo nel 1882 l’area fu riempita e trasformata nella piazza che conosciamo oggi. Il nome “Spui” deriva dal termine olandese “spuiten”, che significa spruzzare, e originariamente indicava una chiusa per il drenaggio dell’acqua. Oggi, il Spui è una piazza vivace e senza auto, caratterizzata da un’atmosfera tranquilla e accogliente, arricchita da numerose caffetterie, librerie e ristoranti che attirano sia residenti che turisti. Uno dei punti di riferimento più riconoscibili del Spui è la statua di Het Lieverdje, “Il piccolo caro”, eretta nel 1960. Questa statua rappresenta la gioventù di Amsterdam, sempre pronta a fare scherzi ma con un cuore d’oro. Negli anni ’60, la statua divenne il punto di ritrovo del movimento controculturale Provo, che organizzava manifestazioni settimanali intorno ad essa. Il Spui è anche un importante centro culturale, noto per i suoi mercati settimanali. Ogni venerdì, la piazza ospita un mercato del libro di alta qualità, dove circa 25 venditori provenienti da tutto il Paese offrono libri vecchi, rari, di seconda mano e fuori catalogo. Questa tradizione ha consolidato il Spui come il “quadrato culturale dei libri” dei Paesi Bassi. Ogni domenica, invece, si svolge un mercato d’arte all’aperto, dove artisti locali e internazionali vendono dipinti, fotografie e sculture, contribuendo a creare un’atmosfera vivace e creativa. Oltre ai mercati, il Spui è circondato da edifici storici di grande interesse. Il Maagdenhuis, costruito tra il 1783 e il 1787 come orfanotrofio, è oggi la sede amministrativa dell’Università di Amsterdam. L’Arti et Amicitiae, un’associazione di artisti e galleria d’arte fondata nel 1839, si trova all’angolo tra Rokin e Spui ed è un importante punto di incontro per artisti e intellettuali. Un altro edificio notevole è il Gebouw Helios, costruito in stile Art Nouveau tra il 1895 e il 1896. Originariamente un negozio di pesce e frutti di mare, oggi ospita un ristorante di pesce. La Oude Lutherse Kerk, la vecchia chiesa luterana, risalente al 1632-1633, si trova proprio di fronte al Singel ed è utilizzata per i servizi domenicali dalla Chiesa Protestante dei Paesi Bassi. Il Spui offre anche un accesso diretto al Begijnhof, uno dei cortili più antichi e tranquilli di Amsterdam, fondato nel XIV secolo. Il Begijnhof è famoso per le sue case eleganti e per ospitare la casa più antica di Amsterdam, una struttura in legno risalente al XVI secolo. All’interno del Begijnhof si trova anche la Engelse Kerk, una chiesa inglese riformata del XV secolo.
Leggi Tutto