Torre CMA CGM (Marsiglia)

Europa,
Francia,
citta,
La Joliette
La Tour CMA CGM, situata nel quartiere Euroméditerranée di Marsiglia, è un simbolo della modernità e del dinamismo economico della città. Completata nel 2011, questa torre alta 147 metri è l’edificio più alto di Marsiglia e uno dei più alti della Francia al di fuori di Parigi. Progettata dall’architetto britannico Zaha Hadid, la Tour CMA CGM ospita la sede del gruppo CMA CGM, una delle maggiori compagnie di trasporto marittimo al mondo. La storia della Tour CMA CGM è strettamente legata al progetto di riqualificazione urbana di Euroméditerranée, un’iniziativa lanciata negli anni ’90 per trasformare il waterfront di Marsiglia in un centro d’affari internazionale. La torre rappresenta il fulcro di questo ambizioso progetto, riflettendo l’importanza strategica del porto di Marsiglia e il suo ruolo come porta d’ingresso per il commercio globale. La costruzione della torre ha richiesto quattro anni e un investimento di circa 300 milioni di euro. Dal punto di vista architettonico, la Tour CMA CGM è un capolavoro di design e ingegneria. La sua struttura sinuosa e slanciata è caratterizzata da linee curve che conferiscono all’edificio un aspetto elegante e futuristico. La facciata in vetro riflette la luce del sole, cambiando colore e aspetto a seconda dell’ora del giorno e delle condizioni atmosferiche. Questo effetto dinamico rende la torre un punto di riferimento visivo nel panorama urbano di Marsiglia. L’interno della Tour CMA CGM è altrettanto impressionante. L’edificio ospita 33 piani di uffici, una sala conferenze, un ristorante panoramico e diverse aree comuni per i dipendenti. Gli spazi interni sono progettati per favorire la collaborazione e il benessere, con ampie vetrate che offrono viste spettacolari sul porto e sul Mar Mediterraneo. L’attenzione ai dettagli e l’uso di materiali di alta qualità conferiscono agli ambienti un’atmosfera sofisticata e accogliente. Un aspetto significativo della Tour CMA CGM è il suo impegno per la sostenibilità ambientale. L’edificio è stato progettato per ridurre al minimo l’impatto ecologico, con sistemi avanzati di gestione energetica, riciclaggio dell’acqua piovana e uso di materiali ecocompatibili. Queste caratteristiche hanno permesso alla torre di ottenere la certificazione HQE (Haute Qualité Environnementale), un riconoscimento della qualità ambientale degli edifici in Francia. Un aneddoto interessante legato alla Tour CMA CGM riguarda l’inaugurazione dell’edificio nel 2011. L’evento fu celebrato con una spettacolare cerimonia di luci e fuochi d’artificio, che illuminò la torre e il porto sottostante, attirando migliaia di spettatori. Questa celebrazione sottolineò l’importanza dell’edificio per la città e il suo ruolo come nuovo punto di riferimento nel skyline di Marsiglia. Artisticamente, la Tour CMA CGM è un’icona del design contemporaneo. Zaha Hadid, l’architetto che ha progettato l’edificio, è nota per il suo approccio innovativo e avanguardistico. La sua visione per la torre ha creato un’opera d’arte architettonica che si distingue per la sua bellezza e funzionalità. Il design della torre riflette l’idea di movimento e fluidità, elementi che sono caratteristici dello stile di Hadid e che conferiscono all’edificio un senso di leggerezza e dinamismo.
Leggi Tutto