Vallon des Auffes (Marsiglia)

Europa,
Francia,
citta,
Endoume
Il Vallon des Auffes è un angolo pittoresco e suggestivo di Marsiglia, situato a pochi chilometri a sud del Vieux-Port. Questo piccolo porto di pescatori, nascosto tra le rocce e il mare, offre un’immagine straordinaria della vita tradizionale marsigliese, lontana dal trambusto della città. Con le sue case colorate, le barche ancorate e l’atmosfera tranquilla, il Vallon des Auffes è un luogo che sembra sospeso nel tempo. La storia del Vallon des Auffes risale a diversi secoli fa, quando fu fondato dai pescatori italiani provenienti da Campania e Sicilia. Il nome “Auffes” deriva dal termine provenzale “auffo”, che indica una specie di giunco utilizzato per fabbricare corde e reti da pesca. Questo legame con la pesca è ancora molto evidente nel porto, dove le barche da pesca tradizionali, conosciute come “pointus”, sono una vista comune. Uno degli elementi più distintivi del Vallon des Auffes è il ponte ad arco che lo sovrasta, costruito nel 1863. Questo ponte, parte della Corniche Kennedy, è un’opera ingegneristica notevole che collega il porto alla strada costiera sopra di esso. Dal ponte si gode una vista panoramica sul porto e sul Mar Mediterraneo, offrendo una prospettiva unica sulla bellezza naturale e la storia marittima di Marsiglia. Il Vallon des Auffes è noto anche per i suoi ristoranti di pesce, tra cui spiccano “Chez Fonfon” e “L’Epuisette”, famosi per la loro bouillabaisse, la tradizionale zuppa di pesce marsigliese. Questi ristoranti attirano sia i locali che i turisti, offrendo un’esperienza culinaria autentica in un contesto idilliaco. La qualità del pesce fresco e la preparazione accurata dei piatti fanno di questi ristoranti una tappa obbligata per chi visita Marsiglia. Un aneddoto interessante riguarda il monumento ai caduti situato all’ingresso del Vallon des Auffes. Questo monumento, dedicato ai marinai e ai soldati morti durante la Prima Guerra Mondiale, è una testimonianza del forte legame tra Marsiglia e il mare. La sua posizione, con vista sul porto e sul mare aperto, rende omaggio al sacrificio di coloro che hanno perso la vita per difendere la loro patria.
Leggi Tutto