Zoo Artis (Amsterdam)

Europa,
Olanda,
citta,
Plantage
L’Artis Zoo di Amsterdam, noto anche come Natura Artis Magistra, è il più antico zoo dei Paesi Bassi e uno dei più antichi d’Europa. Fondato nel 1838 da tre appassionati di zoologia, Gerard Westerman, J.W.H. Werlemann e J.J. Wijsmuller, l’Artis si trova nel quartiere Plantage, una zona verde e tranquilla situata nel cuore di Amsterdam. Conosciuto semplicemente come “Artis” dagli abitanti locali, il nome completo deriva dalle tre iscrizioni sopra i suoi tre cancelli: “Natura”, “Artis” e “Magistra”. L’Artis Zoo non è solo un luogo dove ammirare una vasta gamma di animali, ma è anche un punto di riferimento storico, culturale e scientifico. L’architettura storica del parco include ben 27 edifici storici, tra cui l’acquario, costruito nel 1882, e la biblioteca zoologica, che risale al 1867. Questa biblioteca ospita una delle collezioni più ricche di libri e manoscritti sulla zoologia e botanica, con oltre 20.000 libri e 3.000 manoscritti, rendendola una risorsa inestimabile per ricercatori e studiosi. Uno degli aspetti più affascinanti dell’Artis è la sua combinazione di giardino zoologico e orto botanico. Dal 2020, l’Artis ha ricevuto ufficialmente la designazione di giardino botanico, grazie alla sua collezione di oltre 700 alberi di più di 200 specie diverse, oltre a una varietà di arbusti, piante annuali e perenni, e migliaia di bulbi di fiori. Questa diversità botanica non solo arricchisce l’esperienza dei visitatori, ma svolge anche un ruolo educativo fondamentale, promuovendo la consapevolezza dell’importanza della biodiversità e della conservazione. Il parco è diviso in diverse aree tematiche che ospitano una varietà di animali provenienti da tutto il mondo. La “Savannah Africana” è una delle attrazioni principali, dove giraffe, zebre e springbok convivono in un ambiente che ricrea fedelmente il loro habitat naturale. Il “Padiglione delle Farfalle” è un altro punto forte del parco, dove i visitatori possono passeggiare tra centinaia di farfalle svolazzanti in un ambiente tropicale. Artis è anche sede di Micropia, il primo museo al mondo dedicato ai microbi. Questa innovativa esposizione esplora l’invisibile mondo dei microbi, mostrando come questi microrganismi influenzino ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dalla salute alla produzione alimentare. Micropia offre un’esperienza interattiva ed educativa, rendendo visibile l’invisibile e avvicinando i visitatori alla scienza dei microbi.
Leggi Tutto