Chiesa dei Santi Quattro Coronati

Europa,
Italia,
citta,
Rione XIX - Celio
La Basilica dei Santi Quattro Coronati è una delle chiese più antiche e suggestive di Roma, situata sul colle Celio. Fondata nel IV secolo, la basilica è dedicata ai Santi Quattro Coronati, quattro martiri cristiani che, secondo la tradizione, furono uccisi durante le persecuzioni di Diocleziano. La basilica ha subito numerose modifiche e restauri nel corso dei secoli, ma conserva ancora molti elementi dell’originale struttura paleocristiana. La facciata della basilica è semplice e austera, in netto contrasto con l’interno riccamente decorato. La navata centrale, ampia e luminosa, è affiancata da due navate laterali e decorata con affreschi e mosaici di grande valore artistico e storico. Un elemento di particolare interesse è la cappella di San Silvestro, situata all’interno del complesso basilicale. Questa cappella, affrescata nel XIII secolo, conserva uno dei più importanti cicli di affreschi medievali di Roma, che raffigurano scene della vita di San Silvestro e la leggenda della donazione di Costantino. Un aneddoto interessante riguarda il ritrovamento, nel XIX secolo, di una serie di affreschi nascosti sotto uno strato di intonaco nella navata centrale. Questi affreschi, risalenti al IX secolo, rappresentano una delle più antiche testimonianze dell’arte cristiana a Roma.
Leggi Tutto