Chiesa di San Crisogono
Europa,
Italia,
citta,
Rione XIII - Trastevere
La Basilica di San Crisogono, situata nel cuore del quartiere Trastevere di Roma, è una delle più antiche chiese della città, risalente al IV secolo. Dedicata a San Crisogono, un martire cristiano, la basilica è un luogo di grande importanza storica e spirituale. La struttura attuale risale principalmente al XVII secolo, quando fu ricostruita su progetto dell’architetto Giovanni Battista Soria. La facciata barocca della basilica, con il suo portico a colonne e le statue dei santi, è un esempio magnifico di architettura barocca. L’interno è caratterizzato da una navata centrale ampia e luminosa, affiancata da due navate laterali e decorata con affreschi e mosaici di grande valore artistico. Un elemento di particolare interesse è il pavimento cosmatesco, realizzato con una tecnica di intarsio marmoreo tipica del medioevo, che conferisce alla basilica un’atmosfera di antica solennità. Un aneddoto interessante riguarda la scoperta, nel corso di scavi archeologici effettuati nel XX secolo, delle fondamenta della basilica originale del IV secolo. Questi resti, visibili sotto l’attuale chiesa, offrono una testimonianza straordinaria della lunga storia del luogo e della sua importanza come centro di culto cristiano.
Leggi Tutto