Chiesa di San Francesco a Ripa

Europa,
Italia,
citta,
Rione XIII - Trastevere
La Chiesa di San Francesco a Ripa, situata nel quartiere Trastevere di Roma, è un importante luogo di culto francescano, dedicato a San Francesco d’Assisi. La chiesa fu costruita nel XIII secolo, vicino al luogo dove San Francesco soggiornò durante le sue visite a Roma. La facciata della chiesa, in stile barocco, è semplice ma elegante, con un portico che introduce i visitatori in un ambiente di grande solennità. L’interno è caratterizzato da una navata centrale ampia e luminosa, affiancata da cappelle laterali decorate con affreschi e opere d’arte di grande valore. Un elemento di particolare interesse è la Cappella Paluzzi-Albertoni, progettata da Gian Lorenzo Bernini, che contiene la celebre scultura dell’Estasi della Beata Ludovica Albertoni. Questa scultura, realizzata nel XVII secolo, è considerata uno dei capolavori del barocco romano e un esempio straordinario della maestria artistica di Bernini. Un aneddoto interessante riguarda il legame della chiesa con San Francesco d’Assisi, che soggiornò in un’adiacente umile cella, oggi conservata all’interno della chiesa come luogo di preghiera e devozione.
Leggi Tutto