Chiesa di San Giovanni dei Genovesi

Europa,
Italia,
citta,
Rione XIII - Trastevere
La Chiesa di San Giovanni Battista dei Genovesi è una delle gemme nascoste di Roma, situata nel pittoresco rione Trastevere. Costruita nel XV secolo dalla comunità genovese di Roma, la chiesa è dedicata a San Giovanni Battista, il santo patrono di Genova. La facciata della chiesa è semplice ma elegante, con un portale rinascimentale che introduce i visitatori in un ambiente di grande solennità. L’interno della chiesa è caratterizzato da una navata unica, affiancata da cappelle laterali decorate con affreschi e opere d’arte di grande valore. Un elemento di particolare interesse è l’altare maggiore, che conserva un dipinto di San Giovanni Battista attribuito a Giovanni Battista Gaulli, detto il Baciccio. Questo dipinto, con i suoi colori vivaci e la sua composizione dinamica, è un esempio straordinario della pittura barocca romana. Un aneddoto interessante riguarda la cappella della Madonna della Misericordia, situata all’interno della chiesa. Questa cappella fu decorata con affreschi di Giovanni Andrea De Ferrari, che raffigurano scene della vita della Vergine Maria e della comunità genovese a Roma.
Leggi Tutto