Basilica della Stella

Europa,
Portogallo,
citta,
Estrela
La Basílica da Estrela, situata nel quartiere omonimo di Lisbona, è uno degli edifici religiosi più significativi della città, un simbolo di devozione e maestosità architettonica. La sua costruzione fu iniziata nel 1779 per volere della regina Maria I, che desiderava onorare una promessa fatta al Sacro Cuore di Gesù in cambio della nascita di un erede. Questa basilica, dedicata al Sacro Cuore di Gesù, fu completata nel 1790 e rappresenta una combinazione affascinante di stile barocco e neoclassico. L’imponente facciata della basilica è caratterizzata da due torri campanarie gemelle e una grande cupola centrale, che dominano il paesaggio urbano circostante. Questa cupola è visibile da diverse parti della città, offrendo un punto di riferimento inconfondibile. Le statue di santi e figure allegoriche che adornano l’esterno aggiungono un tocco di solennità e magnificenza all’edificio. All’interno, la basilica è decorata con marmi policromi di diverse tonalità, tra cui grigio, rosa e giallo, disposti in complessi motivi geometrici che creano un effetto visivo straordinario. L’interno della Basílica da Estrela è altrettanto impressionante quanto l’esterno. La navata principale è fiancheggiata da altari decorati con statue dorate e candelabri scintillanti. Il punto focale dell’interno è la cupola, che sorge maestosamente sopra l’altare maggiore, inondando di luce dorata lo spazio sottostante. Tra le opere d’arte presenti nella basilica, spiccano i dipinti del celebre artista italiano Pompeo Batoni, che aggiungono un ulteriore elemento di bellezza e spiritualità. Un altro elemento di grande interesse all’interno della basilica è il presepe permanente, composto da oltre 500 figure scolpite in sughero. Questo presepe, tra i più grandi del Portogallo, attira numerosi visitatori durante tutto l’anno, offrendo una rappresentazione dettagliata e affascinante della Natività. Inoltre, la basilica ospita la tomba della regina Maria I, situata nel transetto destro, che rappresenta un’importante testimonianza storica. La posizione della Basílica da Estrela è particolarmente suggestiva, situata di fronte al Jardim da Estrela, uno dei parchi più piacevoli di Lisbona. Questo parco, con i suoi laghetti, aree gioco e caffè, è un luogo di ritrovo ideale per famiglie e turisti, offrendo un’oasi di tranquillità nel cuore della città. Dal punto di vista storico, la costruzione della basilica fu un’impresa significativa che coinvolse i principali architetti dell’epoca, tra cui Mateus Vicente de Oliveira e Reinaldo Manuel dos Santos. Il progetto fu inizialmente supervisionato da Oliveira, ma dopo la sua morte nel 1785, Santos prese in mano la direzione dei lavori, portando a termine l’opera con grande maestria. L’influenza architettonica della Basílica da Estrela si estende anche al suo legame con altri edifici storici del Portogallo, come il Palazzo di Mafra, costruito dal padre di Maria I, e la Basilica di San Pietro a Roma, da cui trae ispirazione. Questi collegamenti sottolineano l’importanza della basilica come espressione del potere e della fede della monarchia portoghese durante il XVIII secolo.
Leggi Tutto