Parco delle Necessità
Europa,
Portogallo,
citta,
Estrela
La Tapada das Necessidades, un parco di dieci ettari situato a Lisbona, rappresenta uno dei tesori nascosti della città. Originariamente creato come riserva reale di caccia e spazio privato per la famiglia reale, questo giardino è ora un’oasi pubblica di pace e bellezza naturale.
Il parco prende il nome dal vicino Palácio das Necessidades, una delle residenze reali più amate dalla dinastia dei Braganza. La sua storia inizia nel 1604 con la costruzione di una cappella dedicata a Nossa Senhora das Necessidades, voluta dal re João V come ringraziamento per un miracolo ricevuto. Nel 1742, João V acquistò le terre circostanti e trasformò l’area, aggiungendo una grande cappella, un convento e un palazzo per la sua residenza. Nel corso degli anni, il parco subì diverse modifiche, incluso un rifacimento in stile paesaggistico inglese commissionato dal re Ferdinando II nel XIX secolo.
Il giardino della Tapada das Necessidades è noto per la sua varietà botanica. Ospita piante rare provenienti dalle Americhe, dall’Asia e dall’Africa, oltre a una delle più grandi collezioni di cactus in Europa. Le sue aree verdi sono punteggiate da laghetti, statue e piante esotiche, creando un ambiente sereno e rilassante. Le caratteristiche acque del Lago Palmeira, Lago Estrelícias e Lago Duque de Lafões aggiungono un tocco di tranquillità, mentre le anatre e altre specie di uccelli locali offrono uno spettacolo naturale affascinante.
Tra gli elementi architettonici di spicco del parco, troviamo la Serra Circular, una serra in ferro e vetro commissionata dal re Pedro V nel 1857. Questo edificio ospita una varietà di piante botaniche ed è un esempio di architettura storica ben conservata. Vicino alla serra, il Giardino dei Cactus presenta una vasta gamma di piante grasse, attirando appassionati di botanica e turisti curiosi.
Storicamente, il parco ha avuto un ruolo significativo nella vita della nobiltà portoghese. Fu qui che, secondo la leggenda, il pittore francese Édouard Manet trovò ispirazione per il suo celebre quadro “Le déjeuner sur l’herbe” durante una visita nel 1859. Questo aneddoto aggiunge un fascino particolare al luogo, rendendo la Tapada das Necessidades non solo un sito di interesse naturale, ma anche artistico e culturale.
Negli anni, il parco ha mantenuto un certo grado di isolamento e mistero. Nonostante alcuni segni di abbandono, come le gabbie vuote di un vecchio zoo reale, il parco conserva il suo fascino e continua a essere un rifugio tranquillo lontano dal trambusto urbano. Le sue mura di pietra creano un’atmosfera di privacy e serenità, facendo della Tapada das Necessidades un luogo ideale per passeggiate, letture o semplici momenti di relax.
L’accesso al parco è facilitato da due ingressi principali: l’ingresso nord su Rua do Borja e l’ingresso sud su Largo das Necessidades. Questa accessibilità, unita alla bellezza naturale e al valore storico del parco, rende la Tapada das Necessidades una destinazione imperdibile per chi visita Lisbona.
Leggi Tutto