Piazza del Municipio
Europa,
Portogallo,
citta,
Baixa
La Praça do Município di Lisbona, situata nel quartiere Baixa, rappresenta un luogo emblematico sia per la storia politica che per quella architettonica della città. Questo spazio pubblico è dominato dal neoclassico edificio del Municipio di Lisbona, un palazzo elegante progettato dall’architetto Domingues Parente da Silva. La facciata del palazzo è adornata con sculture e pedimenti, sostenuti da colonne corinzie doppie, e all’interno si trova un atrio con una magnifica scalinata in marmo.
Storicamente, la piazza ha un significato profondo per il Portogallo. Fu qui che, il 5 ottobre 1910, venne proclamata la repubblica, ponendo fine alla monarchia portoghese. Questo evento viene commemorato ogni anno con celebrazioni ufficiali che includono discorsi dal balcone del Municipio. La piazza stessa ospita un pelourinho del XVIII secolo, una colonna in marmo alta dieci metri coronata da una sfera metallica dorata, simbolo di giustizia e autonomia municipale.
La Praça do Município è un esempio della resilienza urbana di Lisbona, avendo subito numerosi cambiamenti a seguito del terremoto del 1755 che devastò gran parte della città. Durante la ricostruzione sotto la guida del Marquês de Pombal, la piazza e i suoi dintorni furono ridisegnati secondo principi moderni di urbanistica, incorporando ampie strade rettilinee e edifici antisismici. Questo ha permesso a Lisbona di risorgere dalle sue ceneri, mantenendo la sua funzione di cuore amministrativo e politico della città.
La piazza è anche un punto di interesse artistico grazie alla pavimentazione creata nel 1997 dallo scrittore e pittore Eduardo Nery. Questo disegno geometrico, che ricorda un tappeto, utilizza triangoli e rettangoli per creare un effetto visivo unico, integrando modernità e tradizione.
Accanto al Municipio si trova l’ex chiesa di San Giuliano, oggi trasformata nel Museu do Dinheiro, che offre un viaggio attraverso la storia della moneta e del commercio in Portogallo. Questo museo è un esempio perfetto di come edifici storici possano essere riutilizzati per nuove funzioni culturali, contribuendo alla vita intellettuale della città. Inoltre, la piazza è ben collegata grazie alla vicinanza con le stazioni della metropolitana di Terreiro do Paço e Baixa-Chiado, rendendola facilmente accessibile da qualsiasi parte della città. Questo la rende non solo un centro amministrativo, ma anche un hub di trasporti e un punto di incontro per la comunità.
Leggi Tutto