Monumento delle Scoperte

Il Padrão dos Descobrimentos, noto anche come Monumento alle Scoperte, è un’imponente struttura situata sulle rive del fiume Tago nel quartiere di Belém, a Lisbona. Questo monumento, alto 56 metri, celebra l’Età delle Scoperte portoghese, un periodo compreso tra il XV e il XVI secolo, durante il quale i navigatori portoghesi esplorarono gran parte del […]
Monastero dei Jerónimos

Il Mosteiro dos Jerónimos, situato nel quartiere di Belém a Lisbona, è un monumento emblematico del Portogallo, rappresentando non solo un capolavoro architettonico ma anche un simbolo della grandezza dell’epoca delle scoperte portoghesi. Commissionato dal re Manuele I nel 1501, il monastero è stato costruito per celebrare il ritorno di Vasco da Gama dal suo […]
Arco di Rua Augusta

Il maestoso Arco da Rua Augusta, situato alla fine dell’omonima via e affacciato sulla vasta Praça do Comércio, è uno dei monumenti più iconici di Lisbona. Questa struttura monumentale non è solo un’attrazione turistica, ma un simbolo della resilienza e della rinascita della città dopo il devastante terremoto del 1755. La sua costruzione fu infatti […]
Convento di Sant’Antonio dei Cappuccini

Il Convento dos Capuchos, situato nelle montagne di Sintra, è un monumento straordinario che rappresenta la semplicità e la spiritualità dell’Ordine dei Francescani. Fondato nel 1560 da D. Álvaro de Castro, in adempimento a un voto fatto dal padre, D. João de Castro, il convento riflette l’ideale francescano di povertà e comunione con la natura. […]
Monumento a Wellington (Dublino)

Il Wellington Monument, situato nel Phoenix Park di Dublino, è un’imponente colonna commemorativa eretta in onore di Arthur Wellesley, primo duca di Wellington, celebre per la sua vittoria nella battaglia di Waterloo contro Napoleone Bonaparte. Questo monumento, che con i suoi 62 metri di altezza è la struttura obelisco più alta d’Europa, non solo celebra […]
Memoriale di Thomas Davis

Il Thomas Davis Memorial, situato al College Green di Dublino, è un monumento imponente e simbolico che celebra la figura di Thomas Davis, un poeta, giornalista e politico irlandese del XIX secolo, noto per il suo ruolo cruciale nel movimento nazionalista irlandese. Nato nel 1814, Davis è ricordato soprattutto come uno dei fondatori della Young […]
La Guglia

Situata nel cuore pulsante di Dublino, The Spire, conosciuta ufficialmente come Monument of Light, è un’iconica scultura che svetta su O’Connell Street. Con i suoi 120 metri di altezza, rappresenta una delle strutture più alte della città e un punto di riferimento visivo che ha trasformato il paesaggio urbano. Questa imponente opera d’arte contemporanea è […]
Il Memoriale della Carestia

Il Famine Memorial di Dublino, situato su Custom House Quay nei Docklands, è un commovente tributo alle vittime della Grande Carestia irlandese (1845-1849). Creato dallo scultore Rowan Gillespie e inaugurato nel 1997, il memoriale è composto da una serie di statue in bronzo che rappresentano figure umane emaciate, vestite di stracci e cariche di miseri […]
Statua Commemorativa di Oscar Wilde

La Statua Commemorativa di Oscar Wilde, situata nel parco di Merrion Square a Dublino, è un monumento affascinante che celebra uno dei più grandi scrittori e drammaturghi irlandesi. Eretto nel 1997, questo monumento è un tributo visivamente ricco e simbolico, situato vicino alla casa natale di Wilde, ora parte del Trinity College. La statua è […]
Fiume Liffey

Il fiume Liffey è il cuore pulsante di Dublino, un corso d’acqua che attraversa la città dividendo il lato nord dal lato sud e che ha profondamente influenzato lo sviluppo economico, sociale e culturale della capitale irlandese. Con una lunghezza di circa 125 chilometri, il Liffey nasce dalle Wicklow Mountains e sfocia nella baia di […]