Via Vittorio Veneto

Via-Vittorio-Veneto.jpg

Via Vittorio Veneto, conosciuta semplicemente come Via Veneto, è una delle strade più celebri di Roma, simbolo dell’eleganza e della dolce vita che caratterizzava la città negli anni ’50 e ’60. Questa via, che si estende da Piazza Barberini fino a Porta Pinciana, è famosa per i suoi hotel di lusso, caffè storici e il […]

Via del Corso

Via-del-Corso.jpg

Via del Corso, situata nel cuore di Roma, è una delle strade più celebri e storicamente significative della città. Questa strada, che si estende per circa 1,5 chilometri da Piazza Venezia a Piazza del Popolo, è non solo una delle principali arterie commerciali di Roma, ma anche un vero e proprio museo a cielo aperto […]

Via Condotti

Via-Condotti.jpg

Via dei Condotti, uno degli assi commerciali più rinomati e iconici di Roma, rappresenta non solo un luogo di shopping di lusso, ma anche un frammento significativo della storia e della cultura della città eterna. La strada si estende dall’incrocio con Via del Corso fino a Piazza di Spagna, e il suo nome deriva dall’acquedotto […]

Teatro Sistina

Teatro-Sistina.jpg

Il Teatro Sistina di Roma è un’icona della scena culturale italiana, situato nel cuore della città eterna in Via Sistina. Progettato dall’architetto Marcello Piacentini, il teatro fu costruito tra il 1946 e il 1949 sul sito precedentemente occupato dal Pontificio Istituto Ecclesiastico Polacco. Inaugurato il 28 dicembre 1949, il teatro nacque come cinema ma si […]

Statua del Facchino

Statua-del-Facchino.jpg

La statua del Facchino è una delle sei famose statue parlanti di Roma, situata oggi in via Lata, vicino alla centralissima via del Corso. Questo singolare monumento è parte integrante della cultura popolare romana e ha svolto un ruolo significativo nella storia sociale della città, specialmente durante il Rinascimento e il Barocco. La statua del […]

Piazza San Silvestro

Piazza-San-Silvestro.jpg

Piazza di San Silvestro è uno dei luoghi più centrali e dinamici di Roma, situata nel cuore del centro storico, tra Via del Corso e Via delle Convertite. La piazza deve il suo nome alla Chiesa di San Silvestro in Capite, un antico luogo di culto che rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e […]

Piazza di Spagna (Roma)

Piazza-di-Spagna.jpg

Piazza di Spagna è uno dei luoghi più emblematici di Roma, situata nel rione Campo Marzio, ai piedi della celebre Scalinata di Trinità dei Monti. Questo angolo di Roma ha incantato viaggiatori, artisti e poeti per secoli, diventando un simbolo della città eterna e un punto di riferimento culturale e turistico di rilevanza internazionale.La piazza […]

Piazza Barberini

Piazza-Barberini.jpg

Piazza Barberini, situata nel cuore di Roma, è un luogo carico di storia e fascino, un crocevia tra il passato barocco della città e la sua vivace modernità. La piazza prende il nome dalla potente famiglia Barberini, che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia di Roma durante il XVII secolo. La sua creazione e […]

Palazzo Koch

Palazzo-Koch.jpg

Palazzo Koch, situato in Via Nazionale a Roma, è un imponente edificio in stile neorinascimentale che funge da sede centrale della Banca d’Italia. La costruzione del palazzo, progettato dall’architetto Gaetano Koch, iniziò nel 1888 e si concluse nel 1892. Il palazzo prende il nome dal suo progettista ed è un esempio rappresentativo dello stile Umbertino, […]

Palazzo Gabrielli-Mignanelli

Palazzo-Gabrielli-Mignanelli-.jpg

Palazzo Gabrielli-Mignanelli è un magnifico esempio di architettura rinascimentale situato nel cuore di Roma, affacciato su Piazza Mignanelli e vicino alla celebre Piazza di Spagna. Costruito intorno al 1575 dall’architetto Alessandro Moschetti per il conte Girolamo Gabrielli, il palazzo si erge maestoso al margine del colle Pincio, sopra i resti degli antichi giardini di Lucullo. […]