Villa Celimontana

Villa-Celimontana.jpg

Villa Celimontana, situata sul colle Celio a Roma, è un’oasi di tranquillità e bellezza, un luogo dove storia, arte e natura si fondono armoniosamente. Questa villa storica e il suo parco hanno origini antiche, risalenti all’epoca romana, quando facevano parte degli Horti Caesaris, i vasti giardini dell’imperatore Domiziano. Nel XVI secolo, la proprietà fu acquisita […]

Terme di Decio

Terme-di-Decio.jpg

Le Terme di Decio, conosciute anche come Thermae Decianae, rappresentano uno dei complessi termali meno noti ma storicamente affascinanti di Roma. Costruite dall’imperatore Decio tra il 249 e il 251 d.C. sul colle Aventino, queste terme erano un’opera monumentale che rifletteva la grandezza e la raffinatezza dell’architettura romana del periodo tardo imperiale. Le terme furono […]

Tempio del Divo Claudio

Tempio-del-Divo-Claudio.jpg

Il Tempio del Divo Claudio, situato sul Colle Celio a Roma, è uno dei monumenti più significativi dell’antica Roma, dedicato all’imperatore Claudio dopo la sua morte e divinizzazione. La sua costruzione iniziò sotto la direzione della moglie di Claudio, Agrippina, subito dopo la sua morte nel 54 d.C. Tuttavia, il tempio subì numerosi cambiamenti e […]

Parco di San Gregorio al Celio

Parco-di-San-Gregorio-al-Celio.jpg

Il Parco di San Gregorio al Celio è un luogo di grande interesse storico e archeologico, situato nel cuore di Roma, tra il Colosseo e il Circo Massimo. Questo parco offre ai visitatori un’oasi di verde e tranquillità, ma anche una ricca testimonianza delle stratificazioni storiche che caratterizzano la città eterna. Il parco prende il […]

Parco degli Scipioni

Parco-degli-Scipioni.jpg

Il Parco degli Scipioni è uno dei parchi meno conosciuti di Roma, ma offre una combinazione unica di bellezze naturali e reperti archeologici che merita assolutamente una visita. Situato tra la Via Appia, le Mura Aureliane e la Via Latina, il parco copre una superficie di circa 16.000 metri quadrati e si trova in una […]

Museo delle Mura

Museo-delle-Mura.jpg

Il Museo delle Mura, situato presso Porta San Sebastiano a Roma, offre un viaggio affascinante attraverso la storia delle mura difensive della città, in particolare le Mura Aureliane, costruite tra il 270 e il 275 d.C. dall’imperatore Aureliano per proteggere Roma dalle invasioni barbariche. Inaugurato nel 1990, il museo occupa uno degli ingressi monumentali più […]

Domus Aurea

Domus-Aurea.jpg

La Domus Aurea, o “Casa d’Oro”, fu uno dei progetti più ambiziosi e controversi dell’Imperatore Nerone. Costruita dopo il devastante incendio di Roma del 64 d.C., la Domus Aurea rappresenta il culmine dell’opulenza e del lusso dell’antica Roma. Nerone decise di edificare questa villa urbana, non tanto per viverci, ma come una dimostrazione di potere […]

Clivo di Scauro

Clivo-di-Scauro.jpg

Il Clivus Scauri è una delle antiche strade di Roma, che offre uno straordinario viaggio nel tempo, tra vestigia romane e suggestive testimonianze medievali. Situato nel cuore del rione Celio, il Clivus Scauri si estende tra Piazza di San Gregorio e Piazza dei Santi Giovanni e Paolo, collegando alcuni dei luoghi storicamente e archeologicamente più […]

Circo Massimo

Circo-Massimo.jpg

Il Circo Massimo è uno dei monumenti più emblematici di Roma, un luogo che ha attraversato millenni di storia e ha visto la città crescere e trasformarsi intorno a sé. Situato nella valle tra il Palatino e l’Aventino, questo antico circo romano è stato il più grande edificio per spettacoli mai costruito e uno dei […]

Chiesa di Santa Maria in Domnica alla Navicella

Chiesa-di-Santa-Maria-in-Domnica-alla-Navicella.jpg

La Basilica di Santa Maria in Domnica, anche nota come Santa Maria alla Navicella, è un affascinante esempio di architettura paleocristiana, rinascimentale e barocca, situata sulla sommità del colle Celio a Roma. La sua origine risale al IV secolo, ma fu ricostruita nel IX secolo da papa Pasquale I, che le conferì un notevole apparato […]