Saint-Germain-des-Prés (Parigi)

Saint-Germain-des-Prés è uno dei quartieri più affascinanti e storicamente ricchi di Parigi. Situato sulla riva sinistra della Senna, nel VI arrondissement, questo quartiere ha una lunga e interessante storia che risale al Medioevo. Il suo nome deriva dall’Abbazia di Saint-Germain-des-Prés, fondata nel VI secolo dal re merovingio Childeberto I e dedicata a San Germano, vescovo […]
Ponte degli Artisti (Pont des Arts)

Il Ponte delle Arti, noto anche come Pont des Arts, è uno dei ponti più emblematici di Parigi, non solo per la sua bellezza architettonica ma anche per il significato storico e culturale che rappresenta. Situato nel cuore della città, il ponte attraversa la Senna collegando il Quai du Louvre, nei pressi del Museo del […]
Passerella degli Artisti (Passerelle des Arts)

La Passerelle des Arts, comunemente nota come Pont des Arts, è un ponte pedonale iconico che attraversa la Senna a Parigi, collegando l’Institut de France nel quartiere Saint-Germain-des-Prés con il cortile centrale del Louvre, un tempo noto come Palais des Arts. Questo ponte, più che un semplice passaggio, rappresenta un simbolo di romanticismo, arte e […]
Museo Zadkine (Parigi)

Il Musée Zadkine, situato al 100 bis rue d’Assas, vicino al Jardin du Luxembourg, è un luogo affascinante dedicato all’opera di Ossip Zadkine, uno dei più grandi scultori del XX secolo. Nato in Russia nel 1890, Zadkine si trasferì a Parigi nel 1910, dove divenne una figura di spicco della scena artistica avanguardista. Il museo, […]
Museo Nazionale Eugène Delacroix

Il Musée National Eugène Delacroix è un’affascinante istituzione dedicata alla memoria di uno dei più grandi artisti del XIX secolo, Eugène Delacroix. Situato al 6 di rue de Furstenberg, nel cuore del pittoresco quartiere di Saint-Germain-des-Prés a Parigi, il museo occupa l’ultimo appartamento e studio dove Delacroix visse e lavorò fino alla sua morte nel […]
Museo del Lussemburgo (Musée du Luxembourg)

Il Musée du Luxembourg, situato nel cuore di Parigi, è una delle istituzioni culturali più affascinanti e storicamente significative della città. Fondato nel 1750, il museo è ospitato nel sontuoso Palais du Luxembourg, un edificio costruito all’inizio del XVII secolo per volere di Maria de’ Medici, vedova di Enrico IV, desiderosa di ricreare a Parigi […]
Les Deux Magots

Les Deux Magots, situato nel cuore del quartiere di Saint-Germain-des-Prés a Parigi, è uno dei caffè più iconici e storici della città. Fondato nel 1812 come negozio di tessuti e novità, il locale si trasformò in caffè nel 1884, mantenendo il nome e le due figure mandarini, che ancora oggi adornano il locale. Questo caffè […]
Le Procope (Parigi)

Le Procope, fondato nel 1686 da Francesco Procopio dei Coltelli, è il più antico caffè di Parigi. Situato nel 6º arrondissement, è stato un punto di ritrovo fondamentale per artisti, filosofi e rivoluzionari. Tra i suoi illustri frequentatori si annoverano Voltaire, Rousseau, Diderot e Benjamin Franklin. Durante la Rivoluzione Francese, il caffè divenne un centro […]
Istituto di Francia (Institut de France)

L’Istituto di Francia, situato lungo la Senna nel cuore di Parigi, è uno degli istituti culturali più prestigiosi del mondo. Fondato nel 1795 durante la Rivoluzione Francese, l’Istituto di Francia riunisce cinque accademie indipendenti, ognuna delle quali rappresenta una specifica branca del sapere: l’Académie Française, l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, l’Académie des Sciences, l’Académie des […]
Giardino del Lussemburgo (Jardin du Luxembourg)

Il Jardin du Luxembourg, incastonato nel cuore del VI arrondissement di Parigi, rappresenta una delle perle più brillanti del patrimonio storico e culturale della città. Commissionato da Maria de’ Medici nel 1612, questo giardino riflette il gusto rinascimentale italiano, un omaggio ai giardini di Boboli di Firenze che la regina tanto amava. Il Jardin du […]