Centro Storico di Lisbona
Europa,
Portogallo,
citta,
Baixa
Il Lisboa Story Centre, situato nella pittoresca Praça do Comércio, è un museo interattivo che offre ai visitatori un’immersione coinvolgente nella storia di Lisbona. Inaugurato nel 2012, questo centro rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere appieno l’evoluzione storica, culturale e sociale della capitale portoghese. Progettato con un approccio moderno e multimediale, il Lisboa Story Centre utilizza una combinazione di tecnologie avanzate, ricostruzioni scenografiche e narrazioni avvincenti per raccontare la storia della città in modo coinvolgente e accessibile a tutti.
La visita al Lisboa Story Centre inizia con un viaggio nel tempo, che porta i visitatori indietro di quasi 20.000 anni, all’epoca dei primi insediamenti umani nella regione. Grazie a diorami realistici e animazioni digitali, è possibile vedere come vivevano i primi abitanti di Lisbona, come interagivano con il loro ambiente e come la città iniziò a svilupparsi lungo le rive del fiume Tago. Questa prima sezione del museo fornisce un contesto fondamentale per comprendere le successive trasformazioni della città.
Uno degli episodi più significativi della storia di Lisbona, ampiamente trattato nel Lisboa Story Centre, è il devastante terremoto del 1755. Il museo dedica un’intera sezione a questo catastrofico evento, che non solo distrusse gran parte della città, ma cambiò anche radicalmente la sua geografia e il suo sviluppo urbanistico. Utilizzando tecnologie immersive, come schermi panoramici e effetti sonori realistici, il centro ricrea l’esperienza del terremoto, permettendo ai visitatori di capire l’impatto emotivo e fisico che ebbe sui cittadini dell’epoca.
Dopo il terremoto, la ricostruzione di Lisbona fu affidata al Marchese di Pombal, una figura centrale nella storia portoghese. Il Lisboa Story Centre illustra il ruolo del Marchese nella ricostruzione della città attraverso modelli in scala e ricostruzioni digitali, mostrando come la sua visione modernista trasformò Lisbona in una città sicura e funzionale. La nuova urbanistica pombalina, con le sue ampie strade rettilinee e gli edifici antisismici, viene esaminata nel dettaglio, offrendo un’analisi dell’ingegneria avanzata e delle innovazioni architettoniche introdotte. Un altro aspetto affascinante del Lisboa Story Centre è la sua attenzione alle tradizioni popolari e alla vita quotidiana dei cittadini di Lisbona. Mostre interattive permettono di esplorare le feste tradizionali, la musica e la cucina locale, offrendo un quadro vivace della cultura lisboeta. Ad esempio, i visitatori possono ascoltare il fado, la musica tipica di Lisbona, e apprendere la sua storia attraverso registrazioni storiche e video di esibizioni contemporanee.
Il centro offre anche uno sguardo approfondito sulla modernizzazione di Lisbona nel XX secolo, esaminando come eventi politici, sociali ed economici abbiano trasformato la città. La rivoluzione dei Garofani del 1974, che pose fine alla dittatura di Salazar, viene trattata in modo dettagliato, evidenziando il ruolo cruciale di Lisbona in questo cambiamento storico. Attraverso documentari, fotografie e testimonianze, il museo racconta l’euforia e le sfide di questo periodo di transizione verso la democrazia.
Leggi Tutto