Chiesa della Trinità dei Monti

Europa,
Italia,
citta,
Rione II - Trevi
La Chiesa della Trinità dei Monti, situata in cima alla celebre scalinata di Piazza di Spagna, è una delle chiese più famose e iconiche di Roma. Costruita nel XVI secolo per volere del re di Francia Luigi XII, la chiesa è un magnifico esempio di architettura rinascimentale e barocca. La facciata della chiesa, con le sue due torri campanarie gemelle, è uno dei punti panoramici più conosciuti di Roma, offrendo una vista spettacolare sulla città. L’interno della chiesa è riccamente decorato con affreschi, stucchi e marmi pregiati. Un elemento di particolare interesse è il dipinto dell’Assunzione della Vergine, opera di Daniele da Volterra, situato sopra l’altare maggiore. Questo dipinto è considerato uno dei capolavori del Rinascimento romano e un esempio straordinario della maestria artistica dell’epoca. Un aneddoto interessante riguarda il celebre ciclo di affreschi della Cappella della Passione, realizzato anch’esso da Daniele da Volterra, noto anche come il “Braghettone” per il suo intervento sugli affreschi del Giudizio Universale di Michelangelo nella Cappella Sistina.
Leggi Tutto