Chiesa di San Carlino alle Quattro Fontane
Europa,
Italia,
citta,
Rione II - Trevi
La Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, nota anche come San Carlino, è uno dei capolavori dell’architettura barocca a Roma. Progettata da Francesco Borromini e costruita tra il 1638 e il 1641, la chiesa è situata all’angolo tra via del Quirinale e via delle Quattro Fontane, vicino al Palazzo del Quirinale. La chiesa è dedicata a San Carlo Borromeo, uno dei più importanti riformatori della Chiesa cattolica. La facciata della chiesa, con le sue curve e controcurve, è un esempio straordinario dell’ingegnosità architettonica di Borromini. L’interno della chiesa, altrettanto innovativo, è caratterizzato da una pianta ellittica che crea un effetto di grande dinamismo e movimento. Un elemento di particolare interesse è la cupola, decorata con una serie di forme geometriche che sembrano moltiplicarsi all’infinito, creando un effetto ottico sorprendente. Questa cupola, con il suo gioco di luci e ombre, è considerata uno dei capolavori dell’arte barocca. Un aneddoto interessante riguarda la piccola dimensione della chiesa, che le valse il soprannome di “San Carlino alle Quattro Fontane”.
Leggi Tutto