Chiesa di San Giovanni della Malva
Europa,
Italia,
citta,
Rione XIII - Trastevere
La Chiesa di San Giovanni della Malva in Trastevere è una delle chiese più antiche e suggestive di Roma, situata nel cuore del rione Trastevere. Costruita nel XII secolo, la chiesa è dedicata a San Giovanni Evangelista e prende il nome dalla pianta di malva, che cresceva abbondantemente nella zona. La facciata della chiesa, restaurata nel XVIII secolo, è semplice e austera, in netto contrasto con l’interno riccamente decorato. La navata unica, ampia e luminosa, è decorata con affreschi e stucchi di grande valore artistico e storico. Un elemento di particolare interesse è l’altare maggiore, che conserva un dipinto di San Giovanni Evangelista attribuito a Carlo Maratta. Questo dipinto, con i suoi colori vivaci e la sua composizione armoniosa, è un esempio straordinario della pittura barocca romana. Un aneddoto interessante riguarda la cripta della chiesa, che conserva le reliquie di San Calepodio, un martire cristiano del III secolo. La cripta è un luogo di grande devozione, visitato da pellegrini di tutto il mondo.
Leggi Tutto