Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Europa,
Italia,
citta,
Rione XVIII - Castro Pretorio
La Chiesa di San Paolo dentro le Mura, conosciuta anche come St. Paul’s Within the Walls, è una delle chiese anglicane più importanti di Roma. Costruita nel XIX secolo su progetto dell’architetto George Edmund Street, la chiesa è un magnifico esempio di architettura neogotica. La facciata della chiesa, con le sue guglie e i suoi rosoni, è un capolavoro di eleganza e raffinatezza gotica. L’interno è altrettanto impressionante, con una navata centrale ampia e luminosa, affiancata da cappelle laterali decorate con affreschi e mosaici di grande valore artistico. Un elemento di particolare interesse è il ciclo di mosaici realizzati da Edward Burne-Jones, uno dei più importanti artisti preraffaelliti. Questi mosaici, che raffigurano scene della vita di San Paolo, sono considerati tra i migliori esempi di arte preraffaellita in Italia. Un aneddoto interessante riguarda il ruolo della chiesa come luogo di rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale. La chiesa offrì riparo a molti sfollati e rifugiati, diventando un simbolo di speranza e solidarietà in un periodo di grande difficoltà.
Leggi Tutto