Chiesa di Sant'Agostino (Roma)
Europa,
Italia,
citta,
Rione VIII - Sant'Eustachio
La Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, situata vicino a Piazza Navona, è una delle chiese rinascimentali più importanti di Roma. Costruita nel XV secolo su progetto di Giacomo di Pietrasanta, la basilica è dedicata a Sant’Agostino e rappresenta un importante centro di culto e devozione. La facciata della basilica, con le sue colonne doriche e le statue dei santi, è un esempio magnifico di architettura rinascimentale. L’interno della chiesa è altrettanto impressionante, con una navata centrale ampia e luminosa, affiancata da cappelle laterali riccamente decorate. Un elemento di particolare interesse è la Cappella della Madonna del Parto, che ospita un affresco della Madonna col Bambino attribuito a Jacopo Sansovino. Questo affresco, con la sua delicata bellezza e il suo realismo, è un esempio straordinario della pittura rinascimentale. Un aneddoto interessante riguarda la tomba di Santa Monica, madre di Sant’Agostino, che si trova all’interno della basilica. La tomba è un luogo di grande devozione, visitato da pellegrini di tutto il mondo.
Leggi Tutto