Galeries Lafayette (Parigi)
Europa,
Francia,
citta,
IX arrondissement
Le Galeries Lafayette sono uno dei grandi magazzini più iconici e storici di Parigi, situato in Boulevard Haussmann, nel cuore dell’VIII arrondissement. Fondate nel 1894 da Théophile Bader e Alphonse Kahn, le Galeries Lafayette rappresentano un simbolo di lusso, moda e cultura, attrazione sia per i parigini che per i turisti provenienti da tutto il mondo.
La storia delle Galeries Lafayette inizia con l’apertura di una piccola merceria in Rue La Fayette. Grazie all’intuizione commerciale dei due fondatori, l’attività crebbe rapidamente, tanto che nel 1905 fu inaugurato l’edificio principale in Boulevard Haussmann. Questo fu solo l’inizio di un’espansione che avrebbe visto le Galeries Lafayette diventare uno dei principali punti di riferimento per lo shopping di lusso a Parigi.
L’edificio delle Galeries Lafayette è un capolavoro architettonico dell’Art Nouveau. Progettato dall’architetto Georges Chedanne e completato da Ferdinand Chanut, l’edificio è caratterizzato da una spettacolare cupola in vetro e ferro, alta 43 metri e ornata da vetrate colorate che creano un gioco di luci mozzafiato all’interno del negozio. Questo elemento distintivo è diventato un simbolo delle Galeries Lafayette e attira ogni anno milioni di visitatori. La balconata in ferro battuto che circonda la cupola, con le sue elaborate decorazioni floreali, è un esempio perfetto dell’estetica Art Nouveau e aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza all’intero spazio.
Le Galeries Lafayette non sono solo un luogo di shopping, ma anche un centro culturale e artistico. Sin dalla sua apertura, il grande magazzino ha ospitato numerose mostre d’arte, eventi culturali e sfilate di moda. Nel 1912, la prima sfilata di moda delle Galeries Lafayette segnò l’inizio di una lunga tradizione che continua ancora oggi, con eventi che presentano le ultime collezioni dei più importanti stilisti internazionali.
Un aneddoto interessante riguarda il periodo della Prima Guerra Mondiale, quando le Galeries Lafayette furono trasformate in ospedale militare per accogliere i soldati feriti. Questo episodio dimostra come il grande magazzino abbia sempre avuto un ruolo importante non solo nel commercio, ma anche nella vita sociale e politica di Parigi.
Dal punto di vista sociale, le Galeries Lafayette sono state un pioniere nel campo della pubblicità e del marketing. Negli anni ’20 e ’30, le vetrine del negozio divennero famose per le loro elaborate decorazioni, che attiravano folle di curiosi. Queste vetrine, spesso create da artisti e designer di fama, erano veri e propri spettacoli visivi che contribuivano a creare un’atmosfera magica e festosa, soprattutto durante il periodo natalizio. Ancora oggi, le vetrine delle Galeries Lafayette sono una delle principali attrazioni turistiche di Parigi durante le festività.
Un altro elemento distintivo delle Galeries Lafayette è la terrazza panoramica al settimo piano, che offre una vista mozzafiato su Parigi, compresa la Torre Eiffel e l’Opéra Garnier. Questa terrazza è un luogo perfetto per scattare fotografie e ammirare il panorama della città dall’alto, rendendo l’esperienza di visita alle Galeries Lafayette ancora più memorabile.
Leggi Tutto