Giardino della Stella
Europa,
Portogallo,
citta,
Estrela
Il Giardino della Stella, conosciuto anche come Jardim da Estrela, è uno dei parchi più affascinanti e storici di Lisbona, situato di fronte alla maestosa Basilica da Estrela nel cuore del quartiere omonimo. Inaugurato nel 1852, il parco rappresenta un perfetto esempio di giardino romantico del XIX secolo, caratterizzato da percorsi sinuosi, laghetti, e una grande varietà di piante esotiche e locali.
La storia del Jardim da Estrela inizia con il desiderio del governatore di Lisbona, António Bernardo da Costa Cabral, di creare un grande parco pubblico per la città densamente popolata. Grazie alla donazione di un ricco barone, il governatore riuscì ad acquisire il vasto terreno di proprietà di Antonio José Rodrigues, situato proprio di fronte alla basilica. I lavori di costruzione iniziarono nel 1842, ma a causa di difficoltà finanziarie e della guerra, il parco fu aperto al pubblico solo dieci anni dopo. Il giardino è stato progettato da paesaggisti del calibro di Bonard e João Francisco, che hanno creato un ambiente che mescola elementi formali e naturali. Originariamente, il parco ospitava diverse strutture romantiche, tra cui un gazebo e un padiglione cinese, che nel tempo sono stati sostituiti da sculture e un chiosco di ferro battuto. Questo padiglione, originariamente situato in Avenida da Liberdade, fu spostato al parco nel 1936, dove oggi ospita concerti jazz durante l’estate. Il Giardino della Stella è un vero e proprio rifugio verde nel cuore della città. Tra le sue attrazioni principali ci sono il laghetto centrale, decorato con eleganti pedalò a forma di cigno, e le numerose panchine ombreggiate che offrono il luogo ideale per il relax e la riflessione. Le famiglie apprezzano particolarmente il parco per il grande parco giochi e gli ampi spazi verdi, perfetti per i picnic e le attività all’aperto. Durante tutto l’anno, il giardino ospita eventi culturali e concerti, che contribuiscono a rendere l’atmosfera vivace e accogliente. Una delle caratteristiche più affascinanti del parco è la sua ricca collezione di sculture. Tra queste, spiccano la statua del Guardadora de Patos, una figura popolare nei racconti popolari, e il Despertar, una figura femminile in marmo scolpita da Simões de Almeida nel 1914. Queste opere d’arte aggiungono un tocco di eleganza e storia al già pittoresco ambiente del parco. La posizione del Giardino della Stella, vicino ad altre importanti attrazioni come il Cimitero Inglese e il mercato di Campo de Ourique, lo rende una tappa obbligata per chi visita Lisbona. Il cimitero, aperto solo al mattino, è il luogo di sepoltura di molti membri della comunità britannica di Lisbona, tra cui il famoso romanziere Henry Fielding, noto per il suo lavoro “Tom Jones”. Per raggiungere il Giardino della Stella, i visitatori possono utilizzare il tram 28, una delle linee più pittoresche e frequentate di Lisbona, che ferma proprio di fronte all’ingresso principale del parco. In alternativa, è possibile prendere il tram 25 o l’autobus 709, che parte da Praça dos Restauradores nel centro città e ferma vicino al parco e al cimitero.
Leggi Tutto