Museo del Design e della Moda
Europa,
Portogallo,
citta,
Baixa
Il Museu do Design e da Moda (MUDE) di Lisbona è un tesoro nascosto nel cuore della città, un luogo dove il design e la moda si fondono per raccontare una storia unica e affascinante. Inaugurato nel 2009, il MUDE è ospitato nell’ex edificio della Banca Nazionale dell’Ultramar, una struttura iconica che risale agli anni ’50. La scelta di questo edificio non è casuale: rappresenta un esempio di architettura modernista che si sposa perfettamente con l’idea di un museo dedicato al design e alla moda.
Il museo custodisce una delle collezioni di design più importanti al mondo, grazie alla donazione del collezionista Francisco Capelo, che ha reso possibile la nascita di questo spazio unico. La collezione Capelo comprende oltre 2.500 pezzi che spaziano dagli arredi agli oggetti di uso quotidiano, passando per l’alta moda e gli accessori. Tra i designer presenti nella collezione troviamo nomi illustri come Charles e Ray Eames, Verner Panton, Philippe Starck e molti altri, rappresentando un viaggio attraverso le principali correnti del design del XX secolo.
Il percorso espositivo del MUDE è concepito per essere dinamico e interattivo, con mostre che cambiano periodicamente per offrire ai visitatori nuove esperienze e prospettive. Ogni esposizione è curata con l’intento di esplorare temi specifici del design e della moda, mettendo in luce non solo gli oggetti esposti ma anche il contesto storico, sociale e culturale in cui sono stati creati. Questo approccio permette di comprendere appieno l’impatto del design sulla vita quotidiana e il suo ruolo come specchio della società.
Un elemento distintivo del MUDE è l’attenzione dedicata alla moda, con una collezione che comprende capi di abbigliamento e accessori di alcuni dei più grandi stilisti del mondo. Da Coco Chanel a Yves Saint Laurent, da Vivienne Westwood a Jean-Paul Gaultier, il museo offre una panoramica completa delle evoluzioni stilistiche che hanno segnato il mondo della moda dal dopoguerra a oggi. Questi pezzi non sono solo espressioni di creatività e talento, ma anche testimonianze dei cambiamenti culturali e sociali che hanno influenzato le tendenze della moda. Uno degli aneddoti più interessanti legati al MUDE riguarda l’origine della collezione Capelo. Francisco Capelo, un collezionista d’arte portoghese, iniziò a raccogliere pezzi di design negli anni ’80, spinto dalla passione per l’estetica e la funzionalità degli oggetti di uso quotidiano. La sua collezione, inizialmente privata, divenne ben presto una delle più importanti al mondo, attirando l’attenzione di musei e istituzioni internazionali. La decisione di donare la collezione alla città di Lisbona e di creare il MUDE fu dettata dal desiderio di condividere questo patrimonio con il pubblico, trasformando la sua passione personale in un bene collettivo.
Leggi Tutto