Museo del Teatro Romano (Lisbona)

Europa,
Portogallo,
citta,
Alfama
Il Museu do Teatro Romano di Lisbona è uno dei tesori nascosti della città, situato nel cuore del quartiere storico di Alfama. Questo museo racchiude i resti di un antico teatro romano, offrendo ai visitatori uno spaccato affascinante della storia romana di Lisbona. Il teatro fu costruito durante il periodo dell’imperatore Augusto nel I secolo d.C. e fu successivamente ampliato sotto l’imperatore Nerone nel 57 d.C. Questo sito archeologico non solo rappresenta una testimonianza della presenza romana in Portogallo, ma anche un importante punto di riferimento culturale e storico per comprendere l’evoluzione urbana della città. La scoperta del teatro romano avvenne in modo fortuito nel 1798 durante i lavori di ricostruzione della città dopo il devastante terremoto del 1755. Tuttavia, gli scavi sistematici iniziarono solo negli anni ’60 del XX secolo. Il teatro, che poteva ospitare fino a 5000 spettatori, fu abbandonato nel IV secolo e rimase sepolto sotto le macerie per secoli. Grazie agli scavi archeologici, oggi è possibile ammirare i resti della struttura, inclusi il palco, l’orchestra e parte delle gradinate, che ci trasportano indietro nel tempo, offrendo un’affascinante visione della vita culturale e sociale dell’antica Lisbona, allora conosciuta come Felicitas Iulia Olisipo. Il museo, che è stato inaugurato nel 2001 e successivamente rinnovato tra il 2013 e il 2015, si sviluppa su più livelli e comprende due edifici storici restaurati. Il primo edificio risale al XVII secolo, mentre il secondo è di epoca più recente. La ristrutturazione del museo ha mantenuto molte delle caratteristiche originali degli edifici, integrandole con gli elementi moderni necessari per accogliere il pubblico e mostrare al meglio i reperti archeologici. Il design del museo ha ricevuto una menzione d’onore al Premio Valmor per l’Architettura Municipale nel 2014, un riconoscimento che sottolinea l’importanza e la qualità del lavoro di restauro svolto. All’interno del museo, i visitatori possono esplorare una vasta gamma di reperti archeologici, tra cui sculture, ceramiche e altri manufatti che coprono un lungo periodo storico, dal IV secolo a.C. al XVII secolo d.C. Tra i pezzi più notevoli vi è una statua di Sileno, un antico vaso romano e vari frammenti di colonne e capitelli che decoravano il teatro. Questi reperti non solo testimoniano la magnificenza dell’architettura romana, ma anche la ricca storia culturale di Lisbona attraverso i secoli. La visita al Museo do Teatro Romano offre un’opportunità unica di immergersi nella storia antica di Lisbona, scoprendo come la città si è sviluppata e trasformata nel corso dei secoli. La presenza del teatro romano e dei suoi resti archeologici rappresenta un ponte tra il passato e il presente, un simbolo della continuità e della resilienza della città attraverso le epoche.
Leggi Tutto