Museo della Birra

Europa,
Portogallo,
citta,
Baixa
Il Museu da Cerveja di Lisbona, inaugurato nel 2012, è una celebrazione della storia della birra e del suo ruolo culturale e sociale in Portogallo e nei paesi di lingua portoghese. Situato nel cuore della città, nella storica Praça do Comércio, il museo offre un’esperienza unica che combina gastronomia, cultura e una profonda immersione nel mondo della birra. Il museo si autodefinisce come “il più piccolo museo della birra al mondo, ma anche il più orgoglioso”, e questa affermazione si comprende visitandolo. Il percorso espositivo si snoda attraverso diverse sezioni, ognuna delle quali esplora un aspetto distinto della produzione e del consumo della birra. La visita inizia con una ricostruzione di una cantina monastica del XVI secolo, un omaggio all’epoca in cui i monaci producevano birra per il proprio sostentamento e per riscaldarsi durante le ore di digiuno. Questo spaccato storico sottolinea l’importanza della birra nelle comunità monastiche e come essa si diffuse in tutta Europa grazie ai monasteri. Proseguendo nel percorso, si entra nel “Spazio 1900”, dove viene illustrata l’industrializzazione della produzione della birra in Portogallo. In questa sezione, i visitatori possono vedere da vicino gli strumenti e le tecniche utilizzate nella produzione industriale della birra, con esposizioni che includono laboratori con vetrerie, alambicchi di rame e vari tipi di bottiglie e barili. È possibile toccare con mano i principali ingredienti della birra, come il malto, l’orzo e il luppolo, e osservare il processo di etichettatura e imbottigliamento, rendendo l’esperienza altamente educativa e interattiva. Un elemento distintivo del Museu da Cerveja è la sua missione di promuovere la birra portoghese. Tutte le birre esposte sono prodotte in Portogallo o in paesi di lingua portoghese, offrendo una panoramica completa della tradizione birraia lusofona. Il museo celebra questa diversità con una vasta gamma di etichette, bottiglie e utensili da birra, accompagnati da spiegazioni dettagliate sulla storia e le caratteristiche di ciascuna birra. La visita culmina in un invito a degustare una selezione di birre artigianali portoghesi, un’opportunità per apprezzare la varietà di sapori e aromi che caratterizzano la birra portoghese. Ogni biglietto include una degustazione, offrendo ai visitatori l’occasione di assaporare una birra nel bicchiere esclusivo del museo, disegnato dall’artista portoghese Júlio Pomar. Questo bicchiere speciale, inciso con le bandiere dei 192 paesi del mondo, aggiunge un tocco di eleganza e unicità all’esperienza di degustazione. L’importanza storica e culturale del Museu da Cerveja è sottolineata anche dall’attenzione alla narrazione storica. Ad esempio, il museo ricorda come nel XVIII secolo, durante il regno di Dom João V, fu imposto un divieto sull’importazione di birra straniera, un’azione che stimolò la produzione locale e portò alla nascita delle prime birrerie portoghesi. Questa politica protezionistica favorì lo sviluppo di un’industria birraia nazionale, che si è evoluta nel corso dei secoli fino a diventare un elemento significativo dell’economia e della cultura portoghese.
Leggi Tutto