Museo nazionale di riproduzione artistica
Europa,
Spagna,
citta,
Chamberí
Il Museo Nacional de Reproducciones Artísticas, fondato nel 1877 su iniziativa del governo spagnolo, rappresenta un’importante istituzione per la diffusione e l’educazione artistica in Spagna. La sua nascita si colloca nel contesto della Restaurazione Monárquica, sotto la guida di Antonio Cánovas del Castillo, e la sua missione era chiara: rendere l’arte accessibile a tutti attraverso l’esposizione di riproduzioni fedeli di opere famose di diverse epoche e culture.
Inizialmente ospitato nel Casón del Buen Retiro a Madrid, il museo aprì le sue porte nel 1881 con una collezione di 156 riproduzioni classiche. La direzione fu affidata a Juan Facundo Riaño, un fervente sostenitore della diffusione e conservazione del patrimonio storico-artistico spagnolo. Riaño credeva fermamente che i monumenti e gli oggetti artistici dovessero essere mantenuti nel loro contesto originale per preservarne il valore storico e culturale.
Il museo acquisì nel tempo un’impressionante collezione di oltre 3.000 opere, che includevano sculture dall’Egitto antico, artefatti greci e romani, e numerosi pezzi medievali e rinascimentali. Queste riproduzioni non erano semplici copie, ma opere d’arte realizzate con una precisione tale da risultare identiche agli originali. Questo approccio permetteva al pubblico di godere e studiare capolavori altrimenti inaccessibili, collocati in musei e collezioni private sparse per il mondo.
Tuttavia, la storia del museo non è stata priva di difficoltà. Nel 1961, in occasione di una grande esposizione dedicata a Velázquez, la collezione fu trasferita dal Casón del Buen Retiro al Museo de América. Da quel momento, il museo iniziò un lungo periodo di instabilità, spostandosi tra diverse sedi per oltre cinquant’anni. Durante questo periodo, una parte significativa della collezione fu conservata nei magazzini del Museo del Traje, rischiando di cadere nell’oblio.
Un’importante svolta avvenne nel 2011, quando un decreto reale trasferì ufficialmente le collezioni del Museo Nacional de Reproducciones Artísticas al Museo Nacional de Escultura di Valladolid. La nuova sede, situata nella Casa del Sol all’interno del complesso architettonico formato dal Colegio de San Gregorio e dal Palacio de Villena, offrì finalmente una dimora stabile e adeguata per queste opere, permettendo una loro migliore conservazione e valorizzazione.
Leggi Tutto