Place du Tertre (Parigi)
Europa,
Francia,
citta,
XVIII arrondissement
Place du Tertre, situata nel cuore del quartiere di Montmartre a Parigi, è una piazza vibrante e storica che incarna lo spirito artistico e bohémien della città. Questa piazza, che prende il nome dal termine francese “tertre” (collina), è stata per secoli un punto di riferimento per artisti, turisti e locali, rappresentando un microcosmo della vita culturale parigina.
La storia di Place du Tertre è strettamente legata all’evoluzione di Montmartre, un quartiere che ha visto un’incredibile trasformazione dalla fine del XIX secolo. Originariamente un villaggio indipendente, Montmartre fu annesso a Parigi nel 1860, mantenendo però il suo carattere distintivo e la sua atmosfera da piccolo borgo. La sua posizione elevata e panoramica, con viste spettacolari sulla città, ha sempre attratto artisti in cerca di ispirazione e di un rifugio lontano dalla frenesia urbana.
Nel corso degli anni, Place du Tertre è diventata il centro nevralgico di questa comunità artistica. All’inizio del XX secolo, Montmartre era il fulcro dell’avanguardia artistica, frequentato da pittori, scrittori, poeti e musicisti. Nomi illustri come Pablo Picasso, Vincent van Gogh, Amedeo Modigliani e Henri Toulouse-Lautrec vivevano e lavoravano in questo quartiere, contribuendo a creare un’atmosfera di creatività e innovazione senza pari. Place du Tertre, con i suoi caffè e bistrot, era il luogo dove questi artisti si incontravano per discutere, dipingere e scambiarsi idee.
L’architettura di Place du Tertre riflette il fascino storico di Montmartre. Gli edifici che circondano la piazza sono tipici della Parigi del XIX secolo, con le loro facciate in pietra, i tetti in ardesia e i balconi in ferro battuto. Molti di questi edifici ospitano caffè e ristoranti, che offrono una vista privilegiata sulla piazza e rappresentano luoghi ideali per godersi una pausa caffè o un pasto immersi nell’atmosfera artistica.
Uno dei luoghi più celebri di Place du Tertre è il ristorante La Mère Catherine, fondato nel 1793. Questo locale storico ha visto passare generazioni di artisti e personaggi celebri, ed è ancora oggi un punto di riferimento per chi visita la piazza. La leggenda narra che il termine “bistrot” derivi proprio da La Mère Catherine, quando i soldati russi di occupazione, impazienti di essere serviti, gridavano “bystro, bystro!” (veloce, veloce!).
La piazza si trova a pochi passi dalla Basilica del Sacro Cuore, uno dei monumenti più iconici di Parigi. Questa basilica, con la sua caratteristica cupola bianca, è visibile da gran parte della città e offre una vista spettacolare su Parigi dalla sua posizione elevata. La vicinanza tra Place du Tertre e il Sacro Cuore fa sì che molti visitatori includano entrambe le attrazioni nel loro itinerario, creando un flusso continuo di persone che animano la piazza.
Un aneddoto interessante riguarda l’artista Maurice Utrillo, nato e cresciuto a Montmartre. Utrillo, noto per i suoi dipinti che raffigurano le strade e le piazze del quartiere, trovava in Place du Tertre una fonte inesauribile di ispirazione. I suoi lavori catturano l’essenza della vita quotidiana di Montmartre, con una particolare attenzione ai dettagli architettonici e alla luce che caratterizza la piazza.
Leggi Tutto