Planetario Calouste Gulbenkian (Lisbona)

Europa,
Portogallo,
citta,
Belém
Il Planetário Calouste Gulbenkian, situato a Belém, vicino al Monastero dos Jerónimos, rappresenta una delle principali attrazioni scientifiche di Lisbona. Fondato tra il 1963 e il 1965 su progetto dell’architetto Frederico George, il planetario è stato finanziato dalla Fundação Calouste Gulbenkian, una delle fondazioni culturali più influenti del Portogallo, istituita dal magnate del petrolio e filantropo armeno Calouste Gulbenkian. Il Planetário Calouste Gulbenkian è dotato di un proiettore con 32 stelle che può mostrare più di 9.000 stelle, la Via Lattea, ammassi stellari e nebulose. Questo sofisticato apparato permette di creare rappresentazioni incredibilmente realistiche del cielo notturno, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva unica. La cupola del planetario, con un diametro di 23 metri, è uno degli elementi più imponenti e ospita spettacoli astronomici che educano e affascinano il pubblico di tutte le età. Oltre agli spettacoli stellari, il planetario dispone di una galleria per mostre temporanee, un osservatorio (attualmente in fase di riparazione) e una biblioteca specializzata. La biblioteca del planetario è una risorsa preziosa per studenti e appassionati di astronomia, contenendo una vasta collezione di libri e riviste scientifiche che coprono una gamma di argomenti astronomici e spaziali. L’ubicazione del Planetário Calouste Gulbenkian a Belém è particolarmente significativa, poiché si trova in un’area ricca di storia e cultura. Belém è famosa per i suoi monumenti storici, come la Torre di Belém e il Monastero dos Jerónimos, entrambi dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questa collocazione strategica rende il planetario facilmente accessibile per i turisti che visitano la zona e desiderano ampliare la loro esperienza culturale con un’immersione nel mondo dell’astronomia. La Fundação Calouste Gulbenkian, che ha finanziato il planetario, è un’istituzione di grande rilevanza culturale e scientifica in Portogallo. Fondata nel 1956 per volere di Calouste Gulbenkian, la fondazione promuove attività in vari campi, tra cui l’arte, la scienza, l’educazione e la carità. Il complesso della fondazione include anche il Museu Calouste Gulbenkian, che ospita una delle collezioni d’arte private più importanti al mondo, con opere che spaziano dall’antichità al XX secolo. L’eredità di Calouste Gulbenkian è evidente non solo nella vasta collezione artistica e nel planetario, ma anche nel contributo duraturo alla cultura e all’educazione in Portogallo. La fondazione continua a svolgere un ruolo cruciale nel sostenere progetti culturali e scientifici, rafforzando il legame tra arte, scienza e società.
Leggi Tutto