Plänterwald (Berlino)

Europa,
Germania,
citta,
Treptow-Köpenick
Il Plänterwald, un’area verde di quasi 90 ettari situata nel quartiere di Treptow-Köpenick a Berlino, è un luogo che combina storia, natura e trasformazione urbana. Questo vasto parco, che si estende lungo le rive del fiume Sprea, è celebre non solo per la sua bellezza naturale ma anche per la sua connessione con il celebre Spreepark, il parco di divertimenti abbandonato che ha affascinato generazioni di berlinesi e visitatori. Originariamente, il Plänterwald era una foresta utilizzata per la produzione di legname. La sua trasformazione in un’area di svago e ricreazione risale agli anni ’60, quando la Germania dell’Est decise di creare il Kulturpark Plänterwald, inaugurato nel 1969. Questo parco di divertimenti era l’unico del suo genere nella Germania orientale e divenne rapidamente un’attrazione popolare, con montagne russe, giostre, e la famosa ruota panoramica alta 45 metri, visibile da lontano e simbolo del parco. Il Kulturpark Plänterwald ha vissuto momenti di grande popolarità, attirando fino a 1,7 milioni di visitatori all’anno. Tuttavia, con la caduta del Muro di Berlino e la successiva riunificazione della Germania, il parco ha affrontato una serie di sfide economiche. Nel 1991, il parco fu rilevato dalla famiglia Witte, che investì notevoli risorse per modernizzarlo secondo gli standard occidentali. Nonostante gli sforzi, il parco non riuscì a competere con altre attrazioni emergenti e dichiarò bancarotta nel 2001. Norbert Witte, il proprietario, tentò di trasferire alcune delle attrazioni in Perù, ma il progetto fallì e culminò in un noto scandalo di traffico di droga. Dal 2002, il Spreepark è rimasto abbandonato, diventando un luogo di decadenza affascinante. Le strutture arrugginite e invase dalla vegetazione hanno attirato fotografi, esploratori urbani e curiosi, trasformando il parco in un’icona dell’urban decay. Nonostante l’abbandono, il parco ha mantenuto un posto speciale nel cuore dei berlinesi, che ricordano con nostalgia i giorni di gloria del Kulturpark. Nel 2014, la città di Berlino ha acquisito il terreno del parco e dal 2016 la gestione è stata affidata a Grün Berlin GmbH, un’organizzazione no-profit che si occupa degli spazi verdi della città. L’obiettivo è quello di trasformare il Spreepark in un nuovo tipo di parco ricreativo, che combini elementi storici con nuove attrazioni culturali e naturali. Questo progetto di riqualificazione prevede il restauro della ruota panoramica e la creazione di spazi espositivi, aree per eventi culturali e percorsi naturalistici. Il Plänterwald, oltre a ospitare il Spreepark, offre numerose altre attrazioni e attività ricreative. È un luogo popolare per passeggiate, jogging e gite in bicicletta, grazie ai suoi sentieri ombreggiati e alle viste panoramiche sul fiume Sprea. Il parco è anche sede di eventi sportivi come il Berlin Triathlon e la Plänterwaldlauf, una corsa annuale che attira atleti e spettatori da tutta la città. Uno degli edifici storici più significativi del Plänterwald è l’Eierhäuschen, un ristorante che risale al XIX secolo. Recentemente ristrutturato, l’Eierhäuschen offre un accogliente caffè, un biergarten e un’area giochi, diventando un punto di ritrovo popolare per famiglie e visitatori. Questo edificio rappresenta un esempio della capacità di Berlino di combinare la conservazione del patrimonio storico con l’innovazione e la rinascita urbana. Il Plänterwald è anche un quartiere residenziale con una miscela di vecchi edifici signorili e moderne abitazioni. Le ville e gli appartamenti sul lato sud del parco, alcune delle quali ospitano ambasciate, aggiungono un tocco di eleganza all’area. Questi edifici, molti dei quali sono stati rinnovati, offrono un ambiente di vita vicino alla natura, pur essendo a breve distanza dal centro della città.
Leggi Tutto