Porta San Nicola (Anversa degli Abruzzi)

Europa,
Italia,
Anversa degli Abruzzi,
Passeggiando lungo via San Nicola, lo sguardo si ferma su Porta San Nicola, situata in direzione Occidente, verso via Foce e la piccola chiesa di San Nicola, che conduce verso Scanno. Sopra la porta, sull’angolo della recinzione, spicca una torre angolare della cinta muraria, imponente nella sua ampiezza. La feritoia da balestra e l’apparato sporgente con le caditoie ad archetto raccontano la sua funzione difensiva, progettata per proteggere l’ingresso al paese. Questo varco, utilizzato durante la transumanza, vide il passaggio delle greggi che, nel Rinascimento, transitavano per risalire a Piazzo Marcello, attraversando il vallone di San Nicola. Oggi, la porta si presenta in stile rinascimentale, con un aspetto semplice ma elegante, caratterizzato da un arco a tutto sesto in pietra regolare, che poggia su piedritti solidi. Ogni dettaglio della porta, dalla sua struttura imponente alla funzione storica che ha svolto, invita a riflettere sulla vita del passato e sull’importanza di questo passaggio nel contesto del paese.
Leggi Tutto