Sorgenti del Cavuto
Europa,
Italia,
Anversa degli Abruzzi,
Nel cuore della Riserva Naturale, le copiose Sorgenti del Cavuto si presentano come un affascinante spettacolo naturale. Il termine “Cavuto”, che in dialetto abruzzese significa ‘buca’ o ‘cavità’, riflette perfettamente il paesaggio, dove l’acqua emerge sorprendentemente dai pertugi alla base delle rocce, dalle pietraie e dalle zolle di terreno. I rigagnoli che si formano si uniscono, creando piccole pozze e laghetti, in cui cresce una vegetazione idrofila che prospera nell’umidità, prima che le acque confluiscano nel Fiume Sagittario.
Ad alimentare questa meraviglia naturale, l’antico mulino, un tempo azionato dal torrente, è stato riadattato a Centro di Visita della Riserva. All’interno, è possibile esplorare pannelli didattici che raccontano le peculiarità del territorio, utilizzare giochi interattivi e fruire di una bacheca di book crossing per lo scambio di libri, arricchendo la visita di un elemento culturale.
Leggi Tutto