Via del Corso
Europa,
Italia,
citta,
Rione II - Trevi
Via del Corso, situata nel cuore di Roma, è una delle strade più celebri e storicamente significative della città. Questa strada, che si estende per circa 1,5 chilometri da Piazza Venezia a Piazza del Popolo, è non solo una delle principali arterie commerciali di Roma, ma anche un vero e proprio museo a cielo aperto che racconta la storia millenaria della città.
Le origini di Via del Corso risalgono all’antica Roma, quando era conosciuta come Via Lata. Questa strada faceva parte dell’antica Via Flaminia, una delle principali vie consolari che collegavano Roma con il nord Italia. Nel corso dei secoli, Via Lata divenne una delle strade principali della città, assumendo grande importanza sia dal punto di vista commerciale che sociale.
Nel Medioevo, Via del Corso subì numerosi cambiamenti. Fu spesso utilizzata per processioni e festività, diventando un punto focale della vita pubblica romana. Tuttavia, è durante il Rinascimento e il Barocco che Via del Corso raggiunse il suo massimo splendore. Molti palazzi aristocratici furono costruiti lungo la strada, trasformandola in un viale elegante e prestigioso. Tra questi palazzi, uno dei più notevoli è il Palazzo Doria Pamphilj, che ospita una delle collezioni d’arte private più importanti di Roma, con opere di artisti del calibro di Caravaggio e Velázquez.
La strada deve il suo nome attuale a un evento annuale che si teneva dal XV secolo fino al XIX secolo: la corsa dei cavalli berberi. Questa corsa, che si svolgeva durante il Carnevale romano, vedeva cavalli senza cavaliere correre lungo la strada da Piazza del Popolo a Piazza Venezia. L’evento era un’attrazione importante per i romani e contribuì a dare alla via il nome “del Corso”.
Via del Corso è anche ricca di edifici religiosi di grande importanza. Tra questi spicca la Chiesa di San Carlo al Corso, un magnifico esempio di architettura barocca, e la Chiesa di Santa Maria in Via Lata, che secondo la tradizione cristiana fu il luogo dove San Paolo visse durante il suo soggiorno a Roma.
Un altro punto di interesse lungo Via del Corso è Piazza Colonna, così chiamata per la presenza della Colonna di Marco Aurelio, un imponente monumento eretto per commemorare le vittorie militari dell’imperatore romano. Accanto alla piazza si trova Palazzo Chigi, attuale sede del governo italiano, un altro esempio di architettura rinascimentale che testimonia l’importanza politica della zona.
Nel corso del tempo, Via del Corso si è trasformata in una delle principali vie dello shopping a Roma. La strada è fiancheggiata da una vasta gamma di negozi, che vanno dalle boutique di lusso alle catene di moda più accessibili. Tra i negozi di alta moda si trovano brand internazionali come Zara, H&M, Armani Exchange, e anche il nuovo Apple Store, situato nel prestigioso Palazzo Marignoli, un edificio storico restaurato che fonde l’architettura classica con elementi moderni.
La strada è spesso chiusa al traffico durante le festività e le manifestazioni, diventando un’area pedonale dove i romani e i turisti possono passeggiare e godersi l’atmosfera vibrante della città. Durante il Natale, Via del Corso si illumina con decorazioni festive, creando un’atmosfera magica che attira visitatori da tutto il mondo.
Leggi Tutto