Via Porta Dipinta – Percorso delle antiche botteghe – Bergamo

Via Porta Dipinta, un percorso affascinante che vi condurrà attraverso la storia e l’artigianato che hanno caratterizzato questa area sin dal Medioevo. Questa via, che porta il segno delle antiche botteghe artigiane, è conosciuta per il suo valore culturale e storico, facendosi testimone di tradizioni secolari. Bergamo, in particolare la sua Città Alta, ha un […]
Santuario del Sacro Cuore di Gesù – Bergamo

Sanctuario del Sacro Cuore di Gesù – BergamoIntroduzione Benvenuti all’ascolto di questa guida dedicata al Santuario del Sacro Cuore di Gesù, un luogo che rappresenta una parte fondamentale dell’identità culturale e religiosa di Bergamo. Questa chiesa, situata nel cuore della città, è conosciuta per la sua affascinante architettura neogotica, che cattura l’attenzione di visitatori e […]
Basilica di Santa Maria Maggiore – Bergamo

Situata nel cuore della storica città di Bergamo, la Basilica di Santa Maria Maggiore rappresenta un elemento fondamentale dell’identità cittadina. Questo magnifico esempio di architettura romanica e barocca è stato costruito tra il XII secolo e il XVIII secolo e oggi è conosciuto non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per il suo […]
Piazza della Cittadella – Bergamo

Piazza della Cittadella, un cuore pulsante della storia e della cultura di Bergamo. Questa piazza, che si trova nel centro dell’omonima cittadella, è un luogo ricco di significati, che racconta secoli di eventi storici e trasformazioni urbanistiche. Edificata nel periodo della dominazione veneziana, la Cittadella risale al XVI secolo ed è nota non solo per […]
Scalette di Santa Lucia – Bergamo

La scoperta delle Scalette di Santa Lucia, una delle affascinanti gemme di Bergamo. Queste terrazze fiorite e storiche rappresentano un’importante via di comunicazione tra la parte bassa della città e la sua parte alta, la Città Alta. Costruite nel corso del XIX secolo, le scalette non solo servono come passaggio, ma sono anche un’importante testimonianza […]
Piazza Colleoni – Bergamo

Piazza Colleoni, il cuore pulsante di Bergamo, una città che racconta storie di arte, storia e cultura in ogni angolo. Situata nella Città Alta, questa piazza è nota per la bellezza dei suoi edifici storici e per il suo legame con il condottiero Bartolomeo Colleoni, che nel XV secolo ha lasciato un’impronta indelebile sulla città. […]
Giardini Caprotti – Serre – Bergamo

Benvenuti ai Giardini Caprotti, un angolo verde incastonato nel cuore di Bergamo, precisamente nella zona bassa della città. Questi giardini, progettati nei primi anni del Novecento, sono un esempio affascinante di architettura paesaggistica e rappresentano un’importante eredità del periodo liberty italiano. In particolare, sono noti per le loro serra storica e gli spazi verdi, che […]
Museo e Tesoro della Cattedrale – Bergamo

Il Museo e Tesoro della Cattedrale di Bergamo rappresenta un pezzo fondamentale dell’identità culturale e storica della città. Situato nel cuore della Città Alta, il museo custodisce una preziosa collezione di opere d’arte, paramenti liturgici e artefatti di grande valore, risalenti a secoli di storia. Il complesso è noto per la sua straordinaria architettura e […]
Baluardo di San Pietro – Bergamo

Situato nel cuore di Bergamo, il Baluardo di San Pietro è un’imponente struttura che rappresenta non solo un significativo esempio di architettura militare, ma anche un elemento centrale nell’identità storica della città. Costruito tra il 1561 e il 1630, il baluardo fa parte del sistema di fortificazioni voluto dalla Repubblica di Venezia, che dominava Bergamo […]
Fontana di Sant’Agostino – Bergamo

In questo viaggio attraverso la storicità di Bergamo, giungiamo a un luogo di grande fascino: la Fontana di Sant’Agostino. Situata nel cuore della città, questa fontana è un simbolo della storia locale e della cultura bergamasca. Realizzata nel XVII secolo, la fontana è conosciuta per la sua eleganza architettonica e per il significato che ha […]