Campo de' Fiori

Europa,
Italia,
citta,
Rione VI - Parione
Campo de’ Fiori è una delle piazze più vivaci e storiche di Roma, situata nel cuore della città. Questa piazza ha una storia lunga e affascinante, risalente al XV secolo, e oggi è famosa per il suo mercato diurno e la sua vita notturna. Il nome “Campo de’ Fiori” deriva dal fatto che, in epoca medievale, questa area era un prato fiorito. Nel corso dei secoli, la piazza si è trasformata in un importante centro commerciale e sociale. Un elemento di grande interesse è la statua di Giordano Bruno, eretta al centro della piazza nel 1889. Bruno, un filosofo e teologo italiano, fu condannato al rogo per eresia nel 1600 proprio in questo luogo. La statua, opera dello scultore Ettore Ferrari, raffigura Bruno con uno sguardo severo rivolto verso il Vaticano, a simbolo della libertà di pensiero e di espressione. Un aneddoto interessante riguarda il mercato di Campo de’ Fiori, che si tiene ogni mattina tranne la domenica. Questo mercato è uno dei più antichi di Roma e offre una vasta gamma di prodotti freschi, tra cui frutta, verdura, fiori e specialità locali. La piazza è anche famosa per la sua vivace vita notturna, con numerosi ristoranti, bar e caffè che attirano sia locali che turisti.
Leggi Tutto