Casa di Augusto
Europa,
Italia,
citta,
Rione I - Monti
La Casa di Augusto, situata sul Palatino, è uno dei siti archeologici più importanti di Roma antica. Questa residenza fu abitata dall’imperatore Augusto e dalla sua famiglia, e rappresenta un esempio straordinario dell’architettura domestica romana del I secolo a.C. La casa è composta da numerosi ambienti, tra cui stanze di rappresentanza, cortili e giardini, che offrono una visione dettagliata della vita quotidiana della famiglia imperiale. Un elemento di particolare interesse sono gli affreschi che decorano le pareti delle stanze principali. Questi affreschi, realizzati con una tecnica raffinata e colori vivaci, rappresentano scene mitologiche, paesaggi e motivi decorativi che testimoniano il gusto artistico e la cultura dell’epoca. Un aneddoto interessante riguarda la scoperta della casa nel XIX secolo durante gli scavi archeologici sul Palatino. Gli archeologi furono sorpresi di trovare gli affreschi in uno stato di conservazione straordinario, protetti per secoli dai detriti accumulati sopra la casa.
Leggi Tutto