Chiesa di San Marcello al Corso

Europa,
Italia,
citta,
Rione III - Colonna
La Chiesa di San Marcello al Corso, situata lungo la famosa Via del Corso, è una delle chiese più storiche e artisticamente rilevanti di Roma. Dedicata a San Marcello Papa, la chiesa ha origini antiche, risalenti al IV secolo, anche se l’edificio attuale fu costruito nel XVI secolo. La facciata, progettata da Carlo Fontana, è un capolavoro del barocco romano, con le sue eleganti colonne corinzie e le statue che adornano le nicchie. L’interno della chiesa è altrettanto impressionante, con una navata centrale ampia e luminosa, affiancata da cappelle laterali riccamente decorate. Un elemento di particolare interesse è il crocifisso ligneo del XIV secolo, conservato nella Cappella del Crocifisso. Questo crocifisso è legato a una leggenda miracolosa: durante un incendio che devastò la chiesa nel 1519, il crocifisso rimase intatto e fu trovato al centro delle macerie, risparmiato dalle fiamme. Questo evento rafforzò la devozione popolare e portò alla costruzione dell’attuale chiesa. Un aneddoto interessante riguarda il ruolo della chiesa durante la processione di penitenza del 1522, organizzata per chiedere la fine di una terribile peste. La processione, che portò il crocifisso miracoloso per le vie di Roma, è considerata uno dei motivi per cui la peste si arrestò miracolosamente.
Leggi Tutto